VERBA NON VOLANT; LA RASSEGNA PROMOSSA DALL’ASSOCIAZIONE EX ALUNNI DEL LICEO TIZIANO

*******   BELLUNO Si intitola Verba non Volant ed è la rassegna promossa dall’Associazione Ex Alunni del Liceo Tiziano che prenderà il via questo fine settimana. Già annunciata ai nostri microfoni in primavera, la rassegna vedrà un ciclo di incontri che coniugheranno i temi della classicità con quelli di attualità. DI DANIELE DALVIT    …

Read more

VENTO, PIOGGIA E FANGO NON FERMANO IL VOLONTARIATO AIUTO FONDAMENTALE DURANTE E DOPO L’EMERGENZA BELLUNESE

 A un mese dalla catastrofe il bilancio in sala Bianchi a Belluno nella Giornata internazionale del volontariato su invito del Csv BELLUNO Fuoco, acqua, aria e terra tenuti a bada dall’ottima macchina per l’emergenza, ma anche dal volontariato autorganizzato. La lotta ai quattro elementi totalmente impazziti a fine ottobre in provincia di Belluno, prima con l’enorme…

Read more

Vento in alta quota: rischi ed effetti su neve e ghiaccio

***   REDAZIONE L’ingegnere ambientale Giacomo Poletti, esperto di meteorologia, illustra l’impatto del vento sulle condizioni montane. Il vento può asportare neve creando situazioni pericolose come cornici e accumuli, mentre in condizioni sopra lo zero può accelerare il processo di fusione e formazione di strati alterati, aumentando il rischio valanghe. Il trasporto di calore influisce…

Read more

VENTIQUATTRO GLI IMPIANTI ENEL DEL PIAVE NEL SISTEMA IDROELETTRICO NORD ORIENTALE

di  RENATO BONA “Impianti del Piave. Sistema nord-orientale”. E’ il titolo di un libro di un centinaio di pagine dato alle stampe (Grafiche de Bastiani di Vittorio Veneto) nel marzo del 1991 a cura della Direzione della produzione e trasmissione, sede distaccata di Venezia, Unità pubbliche relazioni e documentazione del Compartimento. In copertina riproduzione di:…

Read more