RISORSE UMANE, UN ANNO DOPO DALL’ISOLA DI ALBARELLA
REDAZIONE Dall’isola di Albarella intervista con il dottor Francesco Fabrizio, Direttore Risorse Umane Marcegaglia Group, settore hotel & resort di Claudio Fontanive
REDAZIONE Dall’isola di Albarella intervista con il dottor Francesco Fabrizio, Direttore Risorse Umane Marcegaglia Group, settore hotel & resort di Claudio Fontanive
*** BELLUNO Dopo oltre vent’anni, è stata risolta la questione della concessione idrica per l’innevamento al Nevegal, coinvolgendo il Comune di Belluno, Nevegal 2021, la Provincia di Belluno, Bim Gsp e l’Autorità di bacino. La concessione a tempo indeterminato del Pozzo dell’Anta numero 2 è stata ottenuta grazie a un lavoro di squadra.…
BELLUNO La lapide dedicata al partigiano Corrado Costa “Joe” è al sicuro dopo la rimozione per il restauro dell’ex caserma Tasso. Il Demanio assicura che sarà ricollocata, pulita e restaurata, al termine dei lavori, garantendo che sia mantenuta in ottime condizioni. La rimozione è stata necessaria per preservarne l’integrità durante le opere di consolidamento del…
*** CORTINA Una disputa amorosa a Cortina d’Ampezzo, risalente al 2019 durante il Cortina Fashion Weekend, si è risolta con una sorprendente sentenza. Una donna ampezzana, sospettando un tradimento del fidanzato, ha aggredito la presunta amante con una borsetta, causando lesioni. Nonostante l’uso della violenza e il furto degli occhiali, l’avvocato difensore ha proposto…
FALCADE Il PalaFalcade si prepara ad accogliere lo spettacolo “Riso Fa Buon Sangue”, una serata per la promozione della donazione del sangue organizzata dalle sezioni ABVS di Falcade, Cencenighe, Canale D’Agordo e Vallada. Sul palco Paolo Franceschini, Marco e Francesco, Davide Stefanato, Paolo Favaro e Caffa. Una serata ad ingresso gratuito. LA DIRETTA RADIO PIU’…
FALCADE Sabato 6 maggio si è svolta al PalaFalcade la prima tappa del tour 2023 di Riso Fa Buon Sangue. Prima tappa che profuma di ripartenza dopo lo stop prolungato dettato dall’emergenza pandemica da Covid-19, e una cauta ripartenza. La serata tra le Dolomiti ha visto la partecipazione di un pubblico particolarmente numeroso. Ad aprire…
DI RENATO BONA Agordino, Cadore, Massiccio del Grappa orientale, Pedemontana Val Belluna, Sinistra Piave, Val Cismon, Zoldo, Ponte nelle Alpi-Longarone-Alpago. Sono gli otto Consorzi di associazioni Pro loco della Provincia di Belluno aderenti all’Unpli (Unione nazionale Pro loco d’Italia) che, grazie anche al contributo della Regione Veneto hanno dato alle stampe la pubblicazione intitolata…
VENEZIA da Marghera punto stampa, aggiornamento pandemia covid 19 con il Presidente Luca Zaia TAMPONI MOLECOLARI 3400000, TEST RAPIDI 2104000 NUOVI POSTIIVI 17015 (8% di incidenza di positivi su tamponi), ATTUALMENTE POSITIVI 87.540, IN OSPEDALE 3383 (terapie intensive 389, 2994 area non critica), DECEDUTI +38 nelle ultime 24 ore. Da cinque giorni i dati sono in…
PARTE SECONDA L’INTERVENTO DI ANDREA FIOCCO
Tra tutti i nuclei che in Italia hanno come capofamiglia un lavoratore autonomo, il rischio povertà o esclusione sociale è al 22,7 per cento, mentre la quota riferita a tutte le famiglie con alla guida un lavoratore dipendente è decisamente inferiore e pari al 14,8 per cento. In altre parole, se negli ultimi decenni abbiamo…
BOTTACIN: “ALTRI 3 MILIONI DI EURO PER IL TERRITORIO. LA REGIONE NON ABBASSA LA GUARDIA IN TERMINI DI PREVISIONE, PREVENZIONE E MITIGAZIONE DEL RISCHIO” VENEZIA In arrivo dalla Regione 3 milioni di euro per la sistemazioni dei versanti della Strada Provinciale 251, nel tratto che collega i comuni di Longarone e Val di Zoldo,…
BELLUNO «La grande professionalità dei lavoratori e delle maestranze bellunesi è da sempre uno dei punti di forza del nostro territorio. Dovrà essere questo lo strumento da poter utilizzare anche in questa nuova crisi che rischia di sconvolgere il manifatturiero». È quanto afferma il presidente della Provincia di Belluno Roberto Padrin, alla notizia della possibile…