RIFUGI ALPINI: RIAPERTURA SULLA BASE DI CRITERI CHE CONSIDERINO LE PECULIARITÀ DELL’OFFERTA TURISTICA D’ALTA QUOTA

VENEZIA Definire un protocollo sanitario su misura per i rifugi alpini, in base al quale gli stessi possano riaprire nella cosiddetta ‘fase due’, garantendo la massima sicurezza a clienti, escursionisti, gestori e loro collaboratori.  È stato questo uno dei temi principali affrontati nel corso della videoconferenza tenutasi stamane dall’assessore regionale al turismo, Federico Caner, con…

Read more

RIFUGI ALPINI PRESIDI INSOSTITUIBILI DELLA MONTAGNA. ESTENDERE ANCHE QUESTE A STRUTTURE IL SUPERBONUS 80%

BELLUNO “I rifugi alpini sono autentici avamposto nella custodia del bene-montagna e per questo bisogna utilizzare ogni strumento utile a favorirne la permanenza e la sopravvivenza, anche in termini economici”. Con queste parole il coordinatore provinciale di Forza Italia Dario Scopel rilancia anche per la montagna bellunese una proposta che si sta facendo largo trasversalmente…

Read more

RIFUGI ALPINI INCLUSI NEL BONUS PER LE STRUTTURE TURISTICHE

ROMA “I rifugi alpini ed escursionistici (inclusi in apposito elenco istituito dalla Regione o dalla Provincia autonoma) possono beneficiare degli incentivi, in quanto imprese del comparto turistico, Iscritte al Registro delle imprese commerciale“. Lo scrive il Ministero del Turismo, nelle FAQ relative al bonus relativo al credito d’imposta e contributo a fondo perduto per le imprese turistiche…

Read more

RIFORMA DELLO SPORT, DOMANI AD AGORDO

l’intervista al Presidente Aics Belluno, Davide Capponi     AGORDO L’AICS di Belluno in collaborazione con l’Unione Montana Agordina organizza un incontro in Sala Don Tamis per parlare della riforma dello sport. La serata si svolgerà  domani alle 20:30. “Lavoratori Volontari Nello Sport” il titolo della serata a cura di Bianca Maria Stivanello, Avvocato cassazionista…

Read more

RIFORMA AMBITI TERRITORIALI SOCIALI: LA CISL CHIEDE GARANZIE

******   VENEZIA Gli Ambiti territoriali sociali (Ats) sono una grande opportunità di sviluppo per il Veneto, perché potranno garantire una gestione rafforzata e integrata dei servizi sociosanitari, rispondendo alle necessità dei territori; al contempo, serviranno a difendere competenze e ruoli di migliaia di lavoratrici e lavoratori coinvolti nella riforma. Proprio per l’evidenza del loro…

Read more

RIFLETTORI SULL’AGRICOLTURA AD AGRIMONT 2025

*******   LONGARONE Agrimont 2025, la 44ª edizione della fiera dedicata all’agricoltura di montagna, è stata inaugurata a Longarone Fiere Dolomiti. L’evento, che si svolge su due fine settimana (16-17 e 21-23 marzo), sottolinea l’importanza dell’agricoltura montana per il paesaggio, il turismo e la prevenzione dello spopolamento e delle frane. L’assessore regionale Federico Caner ha…

Read more

RIFLESSIONI IN MONTAGNA, DI CLAUDIO PRA

Nonostante l’ammirevole e mai troppo lodato lavoro per il ripristino della rete sentieristica che tanti volontari stanno conducendo sui nostri territori, l’immane devastazione di Vaia è ancora ben presente su molti tracciati. Ci vorrà tempo e tanto altro sudore prima che tutto venga sistemato. Nel frattempo, con l’apertura della stagione estiva, non è infrequente ritrovarsi…

Read more