RIAPRE LA PISCINA COMPRENSORIALE DI AGORDO
di Gianni Santomaso
*** BELLUNO Dopo un lungo restauro, la Biblioteca Civica di Belluno torna nelle storiche sale di Palazzo Crepadona con spazi rinnovati e moderni. Durante la cerimonia inaugurale, il sindaco Oscar De Pellegrin ha sottolineato l’importanza del ritorno come simbolo di crescita e futuro per la comunità, in particolare per i giovani. Il restauro si…
Dalle 18 riapre il traffico, in modalità provvisoria di cantiere il tratto della strada statale 52 “Carnica” in Comune di Santo Stefano di Cadore Sempre a partire dalle 18:00 di oggi, nell’ambito dei lavori di prolungamento del percorso ciclopedonale riaperta al traffico – in modalità di cantiere – la strada statale 51 “di Alemagna” in…
BELLUNO Nella notte sono stati ricoverati all’ospedale di Belluno due giovani covid positivi di 27 e di 28 anni, uno in Malattie Infettive e uno in Pneumologia. Si ricorda l’importanza della vaccinazione. Sono stati attivati ulteriori posti prenotabile dal sito www.aulss1.veneto.it L’ULTIMO AGGIORNAMENTO DI AZIENDA ZERO, PROVINCIA BELLUNO CASI DA INIZIO PANDEMIA 21612 POSITIVI NELLE…
REDAZIONEDal prossimo fine settimana, riaccesi i compressori e rifatta la pista ghiacciata, riapre il palaghiaccio di Tai di Cadore grazie all’azienda Galvalux che ha garantito un contributo da 100 mila euro. Fino alla fine di marzo i giovani e non solo potranno tornare a praticare l’attività sportiva. I soldi serviranno a coprire le spese di…
RIAPRE IL MUSEO VITTORINO CAZZETTA SELVA DI CADORE di GIANNI SANTOMASO
TAIBON Riapre sabato il Museo Etnografico di Taibon Agordino. Un luogo prezioso e storico del paese che si trova accanto al municipio. CHIARA CAU CI PRESENTA LA STORIA DEL MUSEO *****
** BELLUNO La Provincia di Belluno, insieme alla Regione Veneto e Veneto Agricoltura, riapre il Centro di recupero animali selvatici (Cras) dopo più di dieci anni di inattività. Situato presso Villa Zuppani a Villiago di Sedico. Il Cras fornirà ricovero e cure alla fauna selvatica ferita, spesso coinvolta in incidenti stradali. La Regione sostiene finanziariamente…
FELTRE Riapertura dell’asilo nido comunale “Il Maggiociondolo”. Le attività educative riprenderanno in maniera graduale nella modalità di centro estivo 0/3 anni, con l’obiettivo di essere di supporto alle famiglie, in questa fase molto complicata per diversi motivi. Nel periodo che va dal 22 giugno al 31 luglio 2020, dalle 7.30 alle 13.15 saranno ospitati 20…
Il castello di Andraz, dopo la chiusura autunnale, riaprirà durante le festività natalizie, coincidendo con il solstizio d’inverno. In questo periodo, la luce solare attraversa il foro gnomonico del castello, dove nel XV secolo il cardinal Cusano condusse studi che precedettero la riforma del calendario Gregoriano. LIVINALLONGO DI LORENZO SORATROI