PROVINCIA DI BELLUNO: IL BILANCIO DEL 2019

BELLUNO La provincia di Belluno ha distribuito il rendiconto del bilancio 2019. Roberto Padrin: «Questo rendiconto della gestione 2019 ci dà la possibilità di guardare a cosa è stato fatto, ma soprattutto di sintetizzare le ulteriori prospettive, nell’ottica di rendere la Provincia sempre più un ente a servizio del territorio. I primi passi sono stati fatti, con…

Read more

Provincia di Belluno: Critiche e Richieste sul Progetto del Bacino Artificiale sul Torrente Vanoi

*** BELLUNO La Provincia di Belluno ha partecipato alla tappa finale del dibattito sul nuovo bacino artificiale sul torrente Vanoi, esprimendo la propria contrarietà. Il consigliere Massimo Bortoluzzi, delegato dal presidente Padrin, ha sottolineato i rischi per la sicurezza delle località a valle, come Fonzaso e Lamon, l’impatto sociale e ambientale, e la tutela delle…

Read more

PROVINCIA DI BELLUNO – CHIUSURA SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO – LUNEDI 29 OTTOBRE

CHIUSURA DELLE SCUOLE di ogni ordine e grado della provincia di Belluno nella giornata di Linedi 29 ottobre per la criticità idrogeologica prevista, che potrebbe compromettere la circolazione lungo tutto il sistema viario provinciale, in un’ottica di prevenzione volta a tutelare la pubblica incolumità limitando i volumi di traffico lungo le trade della provincia. Le…

Read more

Provincia contraria alla diga del Vanoi: dibattito pubblico richiesto nel Bellunese

***     BELLUNO La Provincia ribadisce la sua opposizione al progetto della diga del Vanoi, ora proposto come bacino di laminazione per la sicurezza idraulica, anziché per scopi irrigui. Il consigliere provinciale Massimo Bortoluzzi ha partecipato all’ultima tappa del dibattito pubblico, chiedendo di estenderlo con un incontro in presenza nel Bellunese, che subirebbe le…

Read more

Provincia al lavoro sulle scuole per la programmazione degli spazi

Bogana: «Obiettivo sicurezza. Il prossimo sarà un anno di transizione» In attesa delle indicazioni ministeriali sulla ripresa della scuola a settembre, la Provincia di Belluno studia come ottimizzare gli spazi e prepara il cronoprogramma degli interventi prioritari da mettere in campo sugli edifici. L’ottica è quella di prevenire le prescrizioni che potranno arrivare dal Miur,…

Read more

Provincia al lavoro per l’adeguamento delle aule, in vista del prossimo anno scolastico

  Bogana: «Raccogliamo le esigenze dei presidi. Gli spazi non saranno un problema» BELLUNO Gli spazi per la didattica nel prossimo anno scolastico non costituiranno un problema: la Provincia interverrà negli istituti superiori di sua proprietà a seconda delle esigenze che saranno evidenziate dai presidi. A disposizione c’è un “tesoretto” di 500mila euro: si tratta…

Read more

PROVINCIA 1, RICORRENTI ZERO. IL CONSIGLIO DI STATO RIGETTA IL RICORSO

***   BELLUNO Il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso presentato dalle ditte non aggiudicatarie dell’appalto per i lavori di riqualificazione dell’Iti Segato, confermando la correttezza e regolarità dell’iter seguito dalla Provincia di Belluno. Il presidente della Provincia, Roberto Padrin, esprime soddisfazione per la sentenza e sottolinea che il cantiere potrà procedere senza ostacoli,…

Read more

PROVENIVANO DALLA VICENTINA ROANA I CIMBRI INSEDIATISI (1707?) IN CANSIGLIO

di Renato Bona I cimbri, ma chi erano costoro? Secondo la libera enciclopedia Wikipedia “costituiscono la minoranza etnica e linguistica attualmente stanziata in pochi centri sparsi nell’area montuosa compresa tra le province di Trento (Luserna), Vicenza (altopiano dei Sette Comuni, in particolare Roana) e Verona (Tredici Comuni, in particolare Giazza). Una minuscola isola cimbra, di…

Read more