PREVISTO UN POTENZIAMENTO DELLA LINEA ELETTRICA IN VISTA DELLE OLIMPIADI
LIVINALLONGO di Lorenzo Soratroi *****
LIVINALLONGO di Lorenzo Soratroi *****
FALCADE di Gianni Santomaso ******
VENEZIA Il Centro Funzionale decentrato della Protezione civile regionale ha emesso un avviso di criticità per valanghe in cui è fissata la fase operativa di attenzione per il territorio della zona MONT-1 (Dolomiti) e MONT-2 (Prealpi), da riconfigurare a livello locale in fase operativa di preallarme o allarme in presenza di particolari e non prevedibili…
** A partire dalla serata è previsto un progressivo aumento delle precipitazioni che interesseranno inizialmente i settori meridionali della regione, estendendosi verso nord nella tarda serata e durante la notte. Le precipitazioni, che potrebbero assumere carattere di rovescio, saranno moderate, con intensificazione dei fenomeni sui settori centro-settentrionali della regione. La fase di maltempo durerà fino…
VENEZIA-LIVINALLONGO Si è svolto stamani, presso il Centro Valanghe di Arabba (Belluno), un briefing tra Regione e ARPAV a cui hanno partecipato anche esponenti dei Carabinieri, Forestali, Esercito e Vigili del Fuoco dedicato alle previsioni meteo. Un lavoro in sinergia tra il Centro Funzionale Decentrato, che trova sede presso la Protezione Civile regionale, e le…
A.R.P.A.V. – Dipartimento per la Sicurezza del TerritorioCENTRO VALANGHE DI ARABBADOLOMITI METEO Domenica 11 Novembre 2018 – ore 13Area di validità: Montagna Veneta Evoluzione generaleE’ in fase di rinforzo l’anticiclone africano, che inizierà a manifestare la sua influenza sulla regione a partira da lunedì. L’arrivo di questa ampia area anticiclonica porterà una fase di tempo…
BELLUNO viste le previsioni meteo in peggioramento per la notte e per la mattina di domani, la giornata di pulizia dei sentieri del Nevegal prevista per domani è stata rinviata al prossimo week-end (la giornata esatta sarà decisa in settimana, valutando anche le condizioni meteo). Resta invece per il momento confermata l’attività del Comune di…
SEGNALAZIONE METEO: Tra la serata di domenica 4 e la serata di lunedì 5, precipitazioni a tratti diffuse con rovesci e locali temporali. Possibili quantitativi complessivi anche consistenti o localmente abbondanti su zone montane, specie prealpine, e su pedemontana/pianura nord-orientale. Evoluzione generaleDomenica vortice centrato sulla Sardegna tende ad attenuarsi, ma farà affluire aria molto umida…
A.R.P.A.V. – Dipartimento per la Sicurezza del TerritorioCENTRO VALANGHE DI ARABBADOLOMITI METEO Giovedi 6 Settembre 2018 – ore 13Area di validità: Montagna Veneta SEGNALAZIONE METEO: Tra giovedì pomeriggio e venerdì ci saranno varie precipitazioni, anche con temporali; specie in pianura, sarà possibile qualche locale fenomeno intenso (forti rovesci, grandinate, raffiche di vento). Evoluzione generaleTra giovedì…
SEGNALAZIONE: fino alla giornata di domenica ci saranno varie precipitazioni, anche con temporali e accumuli consistenti; localmente possibili fenomeni intensi (forti rovesci, grandinate, raffiche di vento). Evoluzione generaleUna depressione chiusa posizionata sul Nord Italia determina sabato e in parte domenica condizioni di instabilità sulla montagna veneta, con clima piuttosto fresco. Da lunedì la depressione si…
VENEZIA Durante l’ultima conferenza stampa del Presidente del Veneto Luca Zaia, è intervenuto il dottor Michele Mongillo della Direzione Prevenzione e Sanità della Regione del Veneto che ha illustrato una previsione di andamento dell’epidemia da Covid-19 e l’aggiornamento della situazione in regione. IL REPORT (12 PAGINE) *****
“La prevenzione è una saggia gestione programmata del territorio che contribuisce alla sicurezza della collettività con costi maggiormente sostenibili”. ALPAGO Tatiana Bartolomei interviene anche a seguito della frana di Schiucaz, di seguito la presa di posizione a firma della presidente dell’Ordine dei geologi del Veneto. “QUALI SOLUZIONI PER LA MITIGAZIONE DEL RISCHIO IDROGEOLOGICO E TUTELA…