LUXOTTICA PARCHEGGI DEL GIORNO,
“e io dove passo? Sicuramente è andata bene che non è passato l’agente di Polizia Locale” ***
“e io dove passo? Sicuramente è andata bene che non è passato l’agente di Polizia Locale” ***
TREVISO Il Presidente della Camera di Commercio di Treviso – Belluno|Dolomiti, Mario Pozza, esprime soddisfazione per l’accordo tra il Comune di Treviso e l’Università Ca’ Foscari. Questa collaborazione rafforza le iniziative della Camera di Commercio, promuovendo la formazione universitaria come motore per l’economia locale e preparando i giovani alle sfide globali. Gli investimenti per ampliare…
Prima il Covid, ora il caro bollette, il forte rincaro generale dei prezzi e dei carburanti stanno mettendo a dura prova la tenuta economica delle famiglie, in particolar modo di quelle che si trovano nella condizione di povertà energetica. Secondo l’elaborazione dell’Ufficio studi della CGIA sui dati del Rapporto OIPE 2020, si stima che in…
Il nuovo anno è iniziato da pochi giorni, ma per molti giovani veneti i banchi di scuola sono un lontano ricordo: secondo l’ultima elaborazione compiuta dall’Ufficio studi della CGIA su dati Eurostat e Istat, 33mila hanno deciso da tempo di non andarci più. Sono persone in età tra i 18 e i 24 anni che…
AGORDO Un emendamento al decreto legge “crescita” è stato depositato dalla maggioranza di Governo alla Camera dei Deputati, prevede la possibilità di andare in pensione 7 anni prima nelle aziende che hanno più di 1000 dipendenti, ma serve anche un accordo sindacale che prevedeva un piano di assunzioni e l’impresa dovrà assumersi l’onere del pagamento…
OSPITE IL PROFESSOR VIANELLO Il dottor Andrea Vianello è esperto di pneumologia e consulente per la Regione e lavora per l’Università di Padova. Il medico spiega le difficoltà e l’evolversi della pandemia in Veneto.
83 gli Agenti della Polizia Ferroviaria che si sono attivati nei controlli preventivi a viaggiatori e relativi bagagli, presenti sui convogli e all’interno delle stazioni ferroviarie; 98 i treni controllati e 18 le stazioni attenzionate nel corso dell’operazione. 440, complessivamente, i soggetti sottoposti a controllo identificativo; 4 le persone deferite all’Autorità Giudiziaria. Nello specifico, 3…
******* BELLUNO È stata siglata oggi, presso la sede di Roma del Comando Unità Forestali, Ambientali ed Agroalimentari dei Carabinieri (CUFAA), la Convenzione per la gestione coordinata delle Riserve Naturali Statali ricadenti nel Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi, tra l’Ente Parco e il Comando Carabinieri per la Tutela della Biodiversità, valida per il triennio 2025-2028,…
FELTRE L’importante evoluzione epidemica di questi giorni richiede un ulteriore potenziamento dell’offerta tamponi a favore dei cittadini, con particolare riguardo alle persone con sintomatologia simil covid. Il covid point di Feltre, da lunedì 24 gennaio, sarà attivo anche nei pomeriggi di lunedì, mercoledì e venerdì, dalle 14.30 alle 19.30 , per tamponi antigenici e molecolari…
^^^ Il presidente Bond: “Investimenti per destagionalizzare l’offerta turistica e renderla ancor più attrattiva” FALCADE La skiarea di Falcade si prepara a un’importante trasformazione grazie a un investimento di 2 milioni di euro finanziato interamente dal Fondo Comuni Confinanti. La convenzione è stata firmata dal presidente del Fondo, Dario Bond, e dall’Unione Montana Agordina,…
** FALCADE Sono stati consegnati i lavori di potenziamento delle opere di difesa idraulica lungo il torrente Biois, nel Comune di Falcade. L’intervento, che prevede un investimento di 500mila euro, si concentrerà su alcuni tratti critici del torrente, in particolare nei pressi del nuovo ponte sulla ciclabile al confine con Canale d’Agordo. L’assessore regionale, Gianpaolo…
*** BELLUNO Falco 2 diventa stabile nei periodi turistici, rafforzando la rete di soccorso in provincia di Belluno. Con 376 missioni nel 2023, l’elisoccorso sarà operativo dalle 6 alle 21. Cinque nuove ambulanze e punti di assistenza sanitaria turistica completano il piano dell’Ulss 1 Dolomiti. DI DANIELE DALVIT