POTABILITA’ DELL’ACQUA, I TEMPI PER IL RITORNO ALLA NORMALITA’

REDAZIONE  Nei giorni scorsi abbiamo assistito ad un’emergenza non di poco conto, l’acqua inquinata tanto a Ponte nelle Alpi che ad Arsiè, in entrambi i casi con allarme salmonella. In pochi giorni l’acqua è ritornata potabile, le autobotti  per l’approvvigionamento idrico alla popolazione sono rientrate in sede e dai rubinetti è uscita di nuovo acqua…

Read more

Potabilita’ Acqua – Rientri dopo il maltempo in vari comuni – Aggiornamento del 10.11.2018

Belluno, 10 novembre 2018 – Gestione Servizi Pubblici informa che è di nuovo potabile ed utilizzabile per scopi alimentari l’acqua erogata dalla rete idrica nei comuni di  – Arsiè località Rivai e Mellame; – Alpago in località Curago, Querz, Valzella, Torres, Schiucaz – Calalzo di Cadore in tutto il comune, esclusa Rizzios; – Chies d’Alpago in tutto…

Read more

Posto fisso e ‘flessibilità sostenibile’,rivoluzione Luxottica per più di mille giovani

  Azienda e Organizzazioni Sindacali firmano il contratto integrativo aziendale per introdurre un modello innovativo di organizzazione del lavoro e nuove modalità di partecipazione dei dipendenti alla vita aziendale     Agordo (Belluno), 21 giugno 2019 – Luxottica ha firmato oggi con le Organizzazioni Sindacali il nuovo contratto integrativo aziendale destinato a oltre 11.000 dipendenti…

Read more

POSTI LIBERI A “ESTATE PARTECIPANDO”

“Estate Partecipando”, ancora posti disponibili Sta per concludersi il primo turno di “Estate Partecipando” 2018: l’iniziativa, giunta alla sua 12esima edizione, vede impegnati una trentina di studenti tra i 16 e i 17 anni in piccoli lavori di tipo amministrativo, manutentivo o ricreativo in alcuni servizi del Comune. Da lunedì 23 luglio partirà il secondo…

Read more

POSTI LETTO AD USO FORESTERIA IN IMMOBILI DELL’ULSS DOLOMITI FINANZIATI CON I FONDI COMUNI DI CONFINE: AVVIATA LA PROGETTAZIONE

BELLUNO Grazie a un finanziamento di 500 mila euro dei Fondi Comuni di Confine e a un cofinanziamento Ulss di 150 mila euro, saranno ristrutturate delle strutture di proprietà dell’ulss per ricavare degli appartamenti a Belluno, Feltre e Agordo da mettere a disposizione come foresteria per i professionisti che scelgono di lavorare in Ulss Dolomiti.…

Read more

POSTI LETTO AD USO FORESTERIA IN IMMOBILI DELL’ULSS DOLOMITI FINANZIATI CON I FONDI COMUNI DI CONFINE: APPROVATO IL PROGETTO DI FATTIBILITA’

BELLUNO Procede l’iter per la realizzazione di posti letto ad uso foresteria in immobili dell’Ulss Dolomiti, un intervento realizzato grazie a un finanziamento di 500 mila euro dei Fondi Comuni di Confine e a un cofinanziamento Ulss di 150 mila euro. Dopo l’affidamento dell’incarico di progettazione, direzione lavori e coordinamento per la sicurezza dei lavori,…

Read more

POSTI DI CONTROLLO DEI CARABINIERI NEL FELTRINO. OLTRE 40 UOMINI IMPEGNATI IN UN SERVIZIO DI PREVENZIONE CONTRO I FURTI

****   FELTRE L’area del feltrino presidiata da decine di macchine dei Carabinieri. Lampeggianti blu, cartelli segnalatori “alt Carabinieri” e torce a illuminare e controllare tutti i veicoli in transito ai posti di controllo lungo le vie di accesso principali. Una imponente operazione di prevenzione e controllo del territorio è stata condotta ieri sera dai…

Read more

POSTE ITALIANE SUGGERISCE “UTILIZZARE QUANDO POSSIBILE ALTRI CANALI DI ACCESSO”

 REDAZIONE  In riferimento alla lettera “Alcuni problemi da risolvere all’Ufficio Postale di Taibon”,  dal GIORNALE RADIO PIU del  7 settembre, Poste Italiane ci ha fatto pervenire le proprie riflessioni e suggerimenti che volentieri pubblichiamo.   L’emergenza sanitaria tuttora in corso e le disposizioni di sicurezza che regolamentano gli accessi alla rete di Poste Italiane per…

Read more

POSTE, RITARDI NELLA CONSEGNA LA PAROLA AL SINDACALISTA DELLA CISAL

AGORDO   Situazione “scandalosa” e se lo dice un addetto ai lavori e s’alza il coro di protesta dei “postini” la situazione è davvero preoccupante. In tutta la provincia certo, ma soprattutto nell’Agordino dove pacchi, raccomandate, atti giudiziari, sono tutti fermi in “magazzino” in attesa che il personale (quale personale?) lo porti a destinazione. Intanto…

Read more

POSTE: GRANDI UTILI E POCHI LAVORATORI, NEL FUTURO PROSSIMO POSSIBILI “GIORNI DI LOTTA”

REDAZIONE Lo stato di emergenza covid è terminato con il 1 aprile e dopo un lungo periodo ad operatività ridotta gli uffici dovrebbero tornare alla normalità, ma non sarà semplice perché normalità significa anche personale adeguato dopo la progressiva  riduzione degli organici: pensionamenti, esodi incentivati, dimissioni volontarie a cui Poste ha risposto con risicate campagne…

Read more

POSTE, L’Accentramento delle Lavorazioni a Belluno Solleva Preoccupazioni per Dipendenti e Cittadini

BELLUNO Nell’incontro odierno riguardo all’accentramento delle lavorazioni interne nella provincia di Belluno, l’azienda Poste Italiane ha presentato dati che sembravano dipingere una situazione rosea. Tuttavia, le reazioni dei partecipanti sono state diametralmente opposte. Molti si sono chiesti come fosse possibile essere soddisfatti di una riorganizzazione che è iniziata senza personale. “Si è evidenziato  – dicono…

Read more