PIU’ CHE ALTO ADIGE A ME SEMBRA … PASSO GIAU.
*** Approfitta quest’estate del tuo AltoAdige Pass per salire sulle nostre montagne a un prezzo vantaggioso! pagina FACEBOOK DA ZERO IN GEOGRAFIA, CLICCA QUI
*** Approfitta quest’estate del tuo AltoAdige Pass per salire sulle nostre montagne a un prezzo vantaggioso! pagina FACEBOOK DA ZERO IN GEOGRAFIA, CLICCA QUI
AGORDO Il consigliere del comune di Agordo Silvano Savio scrive al sindaco Roberto Chissalè per evidenziare il disagio di alcuni cittadini che abitano in via Fontana e che sono preoccupati per i comportamenti di un cane pitbull. “Sono diversi mesi oramai che gli abitanti di via Fontana si rivolgono a me per segnalare la presenza…
CORTINA Nel comprensorio sciistico Tofana – Freccia nel Cielo le piste sono aperte regolarmente meteo permettendo tutta la stagione invernale per vivere esperienze di sci e gusto a due passi dal centro città. Da sempre protagoniste di importanti e spettacolari gare di slalom, storiche e leggendarie amate dai campioni del mondo di sci alpino, anche…
** VAL DI ZOLDO Momenti di tensione sulle piste del comprensorio di Palafavera il 17 marzo 2025, quando una piccola slavina ha ostruito parzialmente l’area sciabile della pista “Roa Bianca” intorno alle ore 13. La segnalazione ha immediatamente attivato gli operatori del servizio soccorso piste e sicurezza in montagna della Polizia di Stato, intervenuti sul…
ROMA La Lega ha ottenuto l’approvazione di un Ordine del giorno in Commissione Istruzione-Cultura-Sport per sollecitare il Governo “a valutare le proposte delle Regioni al fine di consentire l’apertura dell’attività degli impianti nei comprensori sciistici, nel rispetto del protocollo approvato nella Conferenza delle Regioni e Province Autonome”. “Abbiamo voluto sensibilizzare il Parlamento e il Governo sulla…
AUDIO ROMA «La stagione invernale è alle porte, ma drammaticamente bloccata dai vincoli del Cts. Difficile che dopo il 3 dicembre cambino gli scenari. Per il Bellunese significa una perdita, tra piste e indotto, di oltre 200 milioni di euro. Chi la ristorerà? Occorre saperlo subito, per programmare i prossimi mesi. Dietro ogni stazione sciistica…
REDAZIONE Riceviamo e volentieri pubblichiamo alcune considerazioni di Luigi Casanova, Presidente onorario di Mountain Wilderness Italia. Ora è certo. Le gare delle Olimpiadi e Paralimpiadi di pattinaggio di velocità non si terranno a Baselga di Pinè. Le eccessive ambizioni del locale sindaco Alessandro Santuari e del Presidente della Provincia di Trento Maurizio Fugatti sono naufragate…
****** BELLUNO “La vicenda della pista da bob per le Olimpiadi Milano-Cortina del 2026 sta assumendo delle connotazioni grottesche per quanto, purtroppo, reali. Verrebbe da dire l’ennesima storia all’italiana”. Si apre con questa riflessione amara la nota di Cgil, Cisl e Uil di Belluno sui recenti sviluppi relativi alla pista da bob di Cortina.…
REDAZIONE Il Cai Veneto l’ha definita l’ultima chiamata. Domenica 24 settembre invita i cortinesi e l’intera Regione a scendere in piazza per dire NO alla pista da Bob da 124 milioni di pubblici euro, che costerà 1,5 milioni di euro l’anno per la manutenzione. In Italia praticano la specialità del bob o slittino in 35,…
Ai 124 milioni di euro con il rischio che l’opera non vada a buon fine, si contrappone una cifra tra i 10 e i 20 milioni di euro per poter effettuare le gare sulla pista di Igls CORTINA Il Comitato Civito Cortina e Italia nostra hanno espresso un’opinione dopo che Il bando di gara per la…
“Chi pagherà i milioni di euro di manutenzioni? Il Comune di Cortina? La provincia di Belluno? Tutti i cittadini del Veneto? Esigiamo risposte”. VENEZIA “Siamo stati in sopralluogo, accompagnati da un gruppo di residenti, presso l’area del cantiere dove è in demolizione la vecchia pista da bob di Cortina. E abbiamo preso visivamente atto della…