PANTEGANE ALL’ATTACCO, PRONTE A CONQUISTARE LA CITTA’

  “Passatemi il termine poco costituzionale, ma è una situazione davvero schifosa” BELLUNO Non è un film, ma la premessa all’interrogazione di Fabio Rufus Bristot a seguito dell’aumento di pantegane in alcuni quartieri del centro storico. Argomento di straordinaria importanza, ne va dell’igiene pubblica oltre che del decoro della città. Le pantegane sono pericolose  per…

Read more

PANFILO CASTALDI, MEDICO FELTRINO L’INVENTORE (CON QUALCHE DUBBIO) DEI CARATTERI MOBILI DELLA STAMPA di Renato Bona

di Renato Bona “Nacque a Feltre. Fu medico e funzionario presso la Repubblica Veneta. La tradizione vuole che egli sia l’inventore dei caratteri mobili della stampa. Pare che l’invenzione fosse poi, da un suo alunno, rivelata al tedesco Giovanni Guttemberg di Magonza, il quale la perfezionò e la rese di uso pratico. Sembra pure che…

Read more

PANDEMIA COVID 19 NEL TERRITORIO DELLE DOLOMITI, GRAFICI ULSS1 DOLOMITI

BELLUNO Nel numero zero del bollettino epidemiologico redatto dall’Ulss1 Dolomiti sono pubblicati di grafici con riferimento alla pandemia di covid19. Al momento della redazione del Bollettino erano disponibili i dati di mortalità generale del primo semestre 2020, intuitivamente riconducibili almeno in buona parte alla pandemia di covid-19: fino a giugno 2020 il Bellunese ha avuto…

Read more

Panchina tricolore per Norma Cossetto: nessuna risposta dalla Giunta di Belluno

*** BELLUNO Lo scorso 9 luglio, la Delegazione bellunese della Lega Nazionale ha proposto all’Assessore alla Cultura di Belluno, Raffaele Addamiano, l’installazione di una panchina tricolore in onore di Norma Cossetto, martire delle foibe, nel contesto dell’iniziativa “Panchine del Ricordo”. Nonostante l’incontro positivo del 17 luglio, la Giunta comunale non ha ancora risposto alla richiesta.…

Read more