“Osteoporosi 2024”: Progetto di Sensibilizzazione a Belluno

***   BELLUNO Il Soroptimist Club Belluno-Feltre lancia il progetto “Osteoporosi 2024” per sensibilizzare su questa malattia, in collaborazione con l’ULSS 1 Dolomiti. Attraverso un questionario online, si mira a raccogliere informazioni sulla conoscenza e la gestione dell’osteoporosi, promuovendo stili di vita sani.       di DANIELE DALVIT   QUESTIONARIO CLICCA QUI    …

Read more

OSTACOLO AL DIRITTO INTERRUZIONE GRAVIDANZA: A CONCLUSIONE INDAGINI PRELIMINARI RITENUTO SUSSISTENTE REATO DI DIFFAMAZIONE AGGRAVATA AI DANNI DEL SERVIZIO SANITARIO VENETO

La Procura della Repubblica del Tribunale di Venezia ha concluso le indagini preliminari del procedimento penale n. 2125/18 R.G.N.R., relativo alle accuse di disservizio e di ostacolo al diritto ad interrompere la gravidanza che erano state mosse, tramite gli organi di stampa, contro il Servizio Sanitario Locale Veneto. Il Pubblico Ministero ha ritenuto sussistente il…

Read more

OSTACOLI AL VOLO I PROGETTI PER ABBATTERE IL RISCHIO IN MONTAGNA

BELLUNO  La Provincia  coordinerà un nuovo progetto di mappatura e la segnalazione degli ostacoli al volo. Con un sistema innovativo di palette catarifrangenti installate sui cavi delle teleferiche tramite un drone, ideato dall’associazione-comitato “Falco senza ostacoli”, nato proprio per evitare tragedie come quella occorsa all’equipaggio dell’elisoccorso caduto a Rio Gere undici anni fa.   Il sistema…

Read more

OSTACOLI AL VOLO, A 12 ANNI DALLA TRAGEDIA DI RIO GERE È GIUNTO IL MOMENTO DI COMPIERE UNO SCATTO DECISIVO. SCOPEL: “ISTITUZIONI UNITE A TUTTI I LIVELLI PER DOTARE GLI ELICOTTERI DELLE TECNOLOGIE D’AVANGUARDIA PER LA SICUREZZA!”

BELLUNO Mentre si approssima il dodicesimo anniversario della tragedia di Rio Gere, a Cortina, che – come tutti ricordiamo – costò la vita a quattro soccorritori bellunesi, torna prepotentemente d’attualità il dibattito sui sistemi per migliorare la sicurezza del volo, con particolare riferimento proprio agli equipaggi di soccorso, ma non solo. Un tema tutt’altro che…

Read more

ASSOLTO IN PROVINCIA, A VENEZIA FINISCE DIETRO LE SBARRE per lo stesso reato…

VENEZIA  Davide Barresi, 54 anni, operatore socio-sanitario di Catania,  è stato arrestato per lo stesso reato per cui venne processato a Belluno: violenza sessuale nei confronti di una ospite della casa di riposo di Agordo.  Le telecamere lo hanno ripreso per tre giorni mentre abusava di altrettante pazienti ospiti della casa di riposo “Monumento ai…

Read more

OSSERVAZIONE PUBBLICA DELL’ECLISSE PARZIALE DI SOLE SABATO 29 MARZO

**     AGORDO Sabato  evento al parcheggio di Tamonich  per osservare l’eclisse parziale di sole. Cieli Dolomitici sarà presente con i  telescopi dalle 11. Evento gratuito, aperto a tutti. Info 3460126286     FELTRE Sabato alle  11 con  l’associazione Rheticus: avrà luogo l’osservazione pubblica dell’eclisse parziale di Sole. Vi sarà anche la possibilità di…

Read more

OSSERVATORIO POLITICO

  L’INTERVENTO, DI GIANPAOLO BOTTACIN “Fa piacere che finalmente la Provincia si sia attivata a fianco della Regione come ho sempre chiesto nel contenzioso con i grandi concessionari idroelettrici. E fa altrettanto piacere che la Provincia riconosca il valore della legge regionale 24 del 2022 e della mia relativa delibera di giunta. Per l’ente Provincia…

Read more

OSPIZIO DI CANDATEN APRE AL JAZZ

SEDICO Domenica di grande musica all’ex Ospizio di Candaten dove risiedono di Carabinieri Forestali. Due ore di musica vera, già vedere sul palco l’organo Hammond,  un vero “legend” è stato uno spettacolo, quando Alberto Marsico ha appoggiato le dieci dita delle mani si sono aperti i cuori ai ricordi. Diego Borotti ha fatto vibrare l’anima…

Read more

OSPITI UCRAINI ALLA CASERMA PIAVE DI BELLUNO. LE MAMME DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO DI BELLUNO SCRIVONO UNA LETTERA

BELLUNO Le mamme dell’istituto comprensivo 1 di Belluno hanno scritto al Prefetto di Belluno Mariano Savastano, al Sindaco di Belluno Oscar De Pellegrin, Il presidente della Provincia Roberto Padrin, al Governatore del Veneto Luca Zaia e al Vescovo di Belluno e Feltre Monsignor Renato Marangoni, oltre che all’ufficio scolastico, Protezione Civile, Scuole in rete e…

Read more