********
REDAZIONE Nella seconda metà degli anni ’90, il Comune di La Valle Agordina pubblicava, a cura di Lidia Rui, l’Atlante dei Capitelli Votivi e delle Pitture figurative su intonaco a muro presenti sul territorio comunale. Si tratta di una preziosa fotoriproduzione che documenta un patrimonio storico-artistico diffuso, espressione della religiosità popolare e dell’identità culturale locale. Nel corso dei 25 anni successivi alla pubblicazione, diversi dei Capitelli e delle Pitture censite sono stati oggetto di interventi di restauro, a testimonianza della volontà della comunità di conservarne il valore e la memoria. A breve verrà inviata un’integrazione che aggiornerà l’opera originaria con l’elenco dei restauri effettuati e con la segnalazione di nuovi Capitelli ed Edicole votive, soprattutto quelli situati in zona rurale, al di fuori dell’ambito urbano. L’Atlante rappresenta oggi un utile strumento di conoscenza e valorizzazione del territorio, perfetto per essere utilizzato come guida per passeggiate tra le frazioni – le Vile – del Comune. Molti di questi Capitelli e Pitture sorgono in corrispondenza di crocevia e snodi stradali, collocazioni non casuali, poiché si ritiene avessero una funzione apotropaica, ovvero di protezione simbolica delle comunità contro disgrazie e pericoli provenienti dall’esterno. Un invito, dunque, a riscoprire questo affascinante percorso tra fede, arte e territorio.
PRIMA PARTE
DALL’ARCHIVIO DI TIZIANO DE COL
*********