L’educazione delle farfalle
https://www.radiopiu.net/wordpress/wp-content/uploads/2024/01/DUE-MINUTI-SAB-2.mp3
https://www.radiopiu.net/wordpress/wp-content/uploads/2024/01/DUE-MINUTI-SAB-2.mp3
https://www.radiopiu.net/wordpress/wp-content/uploads/2024/01/se-non-la-smetti-16-puntata-da-domenica.mp3
Tumore al seno Le donne italiane sono ancora poco consapevoli del rapporto tra il consumo di bevande alcoliche e lo sviluppo del tumore della mammella. Nel nostro paese una percentuale tra il 60 e il 73 per cento delle donne consuma alcolici. Deficit di sfingomielinasi acida Il deficit di sfingomielinasi acida o ASMD è una…
https://www.radiopiu.net/wordpress/wp-content/uploads/2023/10/DUE-MINUTI-LUN-3.mp3
Negli ultimi due anni l’inflazione si è abbattuta sui conti correnti anche dei veneti con la forza di una patrimoniale. Al netto dei nuclei che hanno trasferito una parte dei propri risparmi nell’acquisto di titoli di Stato, la stragrande maggioranza ha subito gli effetti negativi della perdita di potere d’acquisto indotta dal fortissimo aumento dei…
https://www.radiopiu.net/wordpress/wp-content/uploads/2023/10/DUE-MINUTI-SAB-2.mp3
https://www.radiopiu.net/wordpress/wp-content/uploads/2024/01/se-non-la-smetti-15-puntata-da-domenica.mp3
https://www.radiopiu.net/wordpress/wp-content/uploads/2023/10/DUE-MINUTI-GIO-3.mp3
Principi attivi Principi attivi, terzo evento del ciclo promosso da Boehringer Ingelheim Italia esplora le prospettive della sanità italiana a 45 anni dall’istituzione del SSN. Sclerodermia La sclerodermia è una malattia cronica autoimmune caratterizzata da un ispessimento della pelle combinata a un malfunzionamento del microcircolo periferico.
https://www.radiopiu.net/wordpress/wp-content/uploads/2023/10/DUE-MINUTI-VEN-1.mp3
Sebbene il settore manifatturiero veneto contribuisca al nostro Pil regionale “solo” per il 29 per cento, tra il 2007 e il 2022 il valore aggiunto reale della nostra industria è aumentato del 3,1 per cento. Tra tutte le regioni presenti in Italia solo la Basilicata (+35,1 per cento), il Trentino Alto Adige (+15,9 per cento)…