Requiem per un killer
https://www.radiopiu.net/wordpress/wp-content/uploads/2023/01/DUE-MINUTI-VEN-4.mp3
https://www.radiopiu.net/wordpress/wp-content/uploads/2023/01/DUE-MINUTI-VEN-4.mp3
Al salario minimo per legge, la CGIA invita l’applicazione della contrattazione di secondo livello, il taglio dell’Irpef e il rinnovo dei contratti entro la scadenza In Veneto le buste paga più pesanti sono erogate ai lavoratori dipendenti del settore privato della provincia di Vicenza. Nel 2021 la loro retribuzione media annua era pari a 24.139…
https://www.radiopiu.net/wordpress/wp-content/uploads/2023/01/DUE-MINUTI-MAR-4.mp3
https://www.radiopiu.net/wordpress/wp-content/uploads/2023/10/se-non-la-smetti-7-2023.mp3
Malattie oculari Gli italiani mostrano scarsa attenzione verso la prevenzione delle malattie oculari. Lo dice un’indagine dell’Intergruppo Parlamentare per la Prevenzione e la Cura delle Malattie degli Occhi. Bandi per la ricerca Dai Bandi Gilead 1.6 milioni di euro assegnati a ricercatrici, ricercatori e Associazioni di pazienti di tutta Italia nell’area delle malattie infettive, oncologiche…
Su 208 regioni europee monitorate nel 2021 dall’Università di Göteborg, il Veneto si colloca al 109° posto. Se la prima realtà italiana la scorgiamo al 100° posto, vale a dire la Provincia Autonoma di Trento, seguono al 104° le strutture pubbliche presenti nel Friuli Venezia Giulia, al 109°, come dicevamo, quelle ubicate in Veneto e…
https://www.radiopiu.net/wordpress/wp-content/uploads/2023/10/se-non-la-smetti-6-2023.mp3
a volte la vita ci colpisce fino ad abbatterci. E se invece di rialzarci, provassimo a guardare il mondo con gli occhi di chi è a terra? Forse proprio la resa può regalare un’inaspettata felicità. Romanzo.
L’insufficienza cardiaca è una malattia cardiovascolare che in Italia colpisce circa 600.000 persone con una prevalenza stimata pari al 10% nella popolazione dopo i 65 anni. Gli studi di Real Word sono una componente essenziale nella comprensione della Sclerosi Multipla in tutte le sue sfaccettature, perché forniscono dati preziosi basati sull’esperienza dei pazienti nella vita…
Una vera e propria stangata. Il boom dell’inflazione ha causato una forte rivalutazione del Trattamento di Fine Rapporto (TFR) che anche alle piccole imprese venete potrebbe costare quest’anno fino a quasi 2.600 euro in più a dipendente. I calcoli li ha fatti l’Ufficio studi della CGIA, ricordando che i dipendenti delle piccole imprese con meno…