IMPRESE: RISCHIAMO UN BOOM DI FALLIMENTI, NON PER DEBITI, MA PER CREDITI INESIGIBILI

Ancorché il numero dei fallimenti registrato in Veneto negli ultimi due anni non sia particolarmente elevato, il rischio che, dal prossimo autunno, torni ad aumentare in misura preoccupante è alquanto probabile. Tra il deterioramento del quadro economico generale – ascrivibile al caro energia/carburante e all’impennata dell’inflazione – l’impossibilità di cedere i crediti acquisiti con il…

Read more

SALARIO MINIMO: SI’, SOLO SE SI CONSIDERA IL TEC. “ESONERARE” L’APPRENDISTATO.

SONO ALMENO 1,5 MILIONI I DIPENDENTI A RISCHIO DUMPING L’Ufficio studi della CGIA esprime parere favorevole al salario minimo legale a 9 euro lordi l’ora, purché, come riferimento, si consideri il Trattamento Economico Complessivo (TEC) e non la paga oraria. Il TEC, infatti, oltre alla retribuzione lorda include anche il rateo delle mensilità aggiuntive (tredicesima…

Read more