DENTRO L’APOCALISSE
una narrazione avvincente, minuziosamente descritta, che cala il lettore in una dimensione “altra”, diversa e incredibilmente sorprendente.
una narrazione avvincente, minuziosamente descritta, che cala il lettore in una dimensione “altra”, diversa e incredibilmente sorprendente.
In Veneto il fenomeno ha dimensioni molto contenute, tuttavia non dobbiamo assolutamente abbassare la guardia. L’Ufficio studi della CGIA segnala che dei 206.500 lavoratori irregolari presenti nella nostra regione, quelli sfruttati da caporali o da organizzazioni criminali sono una piccola minoranza. Questo, ovviamente, non deve indurci a sottovalutare la gravità di questo drammatico fenomeno nel…
è una raccolta di sette avventure che permette ai più piccoli di viaggiare attraverso mondi lontani, pieni di magia in cui tutto può accadere. Junior; ***
una storia d’amore e di solitudine. Un viaggio nelle menti e nei cuori di due giovani adulti e nelle loro storie, tra Firenze e Zurigo. Romanzo;
l’autore ci illustra, con ricchezza di argomenti e di metodi, che la chiave per acquisire e preservare la nostra salute si trova nel vivere in armonia ogni atto della vita quotidiana. Salute;
Al via la terza edizione di “Be MUTual Days”, due giorni dedicati ai pazienti italiani affetti da tumore polmonare non a piccole cellule con mutazioni molecolari e in stadio metastatico. L’obiettivo è costruire una rete di persone, condividere bisogni e aspettative e progettare nuove azioni sul territorio. Come un Ritornello “Come un Ritornello” è la…
un romanzo funambolico, intimo, struggente, basato su una storia incredibilmente vera;
https://www.radiopiu.net/wordpress/wp-content/uploads/2021/08/DUE-MINUTI-GIO-4.mp3
Sebbene il problema nel suo complesso abbia una dimensione in Veneto più contenuta che in gran parte del resto d’Italia, anche nella nostra regione l’evasione fiscale tende a diminuire. Tra il 2014 e il 2018, infatti, è scesa di 722 milioni di euro (-7,7%) attestandosi, nel 2018, a quota 8,6 miliardi di euro (vedi Tab.…
https://www.radiopiu.net/wordpress/wp-content/uploads/2021/08/DUE-MINUTI-GIO-1.mp3
Fedele alla sua terra, Francesca Buzzotta ci racconta la bellezza e la meschinità di una Sicilia che è una meravigliosa creatura ferita, il palcoscenico sul quale grandezza e miseria delle passioni umane prendono vita nel canto di una donna alla ricerca della propria libertà. Romanzo;