Buone pratiche nel processo trasfusionale
Buone pratiche nel processo trasfusionale: La sicurezza come primo valore Presentato un documento multidisciplinare per tutelare donatori, pazienti e operatori sanitari
Buone pratiche nel processo trasfusionale: La sicurezza come primo valore Presentato un documento multidisciplinare per tutelare donatori, pazienti e operatori sanitari
https://www.radiopiu.net/wordpress/wp-content/uploads/2021/08/63°Almanacco-Ladino_Col.mp3
SOTTRATTI AL FISCO 8,6 MILIARDI. SOLO ALTRE REGIONI DEL NORDEST E LOMBARDIA PIU’ “FEDELI” DI NOI In attesa della tanto agognata riforma fiscale che, purtroppo, continua ancora a slittare, l’Ufficio studi della CGIA ha stimato che nel 2018 l’evasione presente in Veneto fosse di 8,6 miliardi di euro. In altre parole, per ogni 100 euro…
un libro con spiegazioni dettagliate sull’origine delle malattie e su come un modo di vivere orientato su princìpi etici elevati, sulla pace e sul rispetto per ogni forma di vita può contribuire a restare sani. Spiritualità;
Approvato dalla Commissione Europea tralokinumab, nuova opzione terapeutica per i pazienti adulti affetti da dermatite atopica da moderata a severa. Una notizia importante per i milioni di persone che vivono con questa malattia della pelle cronica, infiammatoria, caratterizzata da prurito intenso e lesioni cutanee. Antonella Pitrelli ne ha parlato con Giovanni Pellacani, Professore ordinario e…
Se al 31 dicembre scorso avessimo sommato i costi che pesano annualmente sulle imprese venete a causa della complessità burocratica generata da una macchina statale spesso inefficiente (pari a 5,3 miliardi di euro) e l’ammontare dei mancati pagamenti di parte corrente che la Pubblica Amministrazione (PA) ha nei confronti dei propri fornitori (attorno ai 4,7…
https://www.radiopiu.net/wordpress/wp-content/uploads/2021/07/DUE-MINUTI-SAB-2.mp3
un’avventura che attraversa mezzo secolo, una protagonista indimenticabile che ha la forza di tutte le grandi donne. Romanzo;
Esperti ed istituzioni hanno discusso dello sviluppo di una rete territoriale più vicina alle persone e dell’innovazione tecnologica del Servizio Sanitario Nazionale nel corso del 14° Italian Diabetes Barometer Forum. Antonella Pitrelli ha seguito l’evento per noi ed ha intervistato Paolo Sbraccia, Vice Presidente IBDO Foundation Francesco Giorgino, Presidente SIE – Società Italiana di Endocrinologia
Sono 35mila i giovani veneti che l’anno scorso hanno abbandonato la scuola prematuramente (pari al 10,5 per cento della popolazione corrispondente). Ragazzi che nella stragrande maggioranza dei casi hanno deciso di lasciare definitivamente il percorso di studi dopo aver conseguito solo la licenza media. Un problema, quello degli descolarizzati, che in Veneto ha una dimensione…
In Europa, le malattie cardiovascolari uccidono oltre quattro milioni di persone ogni anno, e fino all’80% delle persone che assumono statine non raggiunge i livelli target di Colesterolo-LDL. Più basso è il livello di colesterolo LDL, minore è il rischio di eventi cardiovascolari come infarto o ictus ischemici, e questo si riflette nelle linee guida…
Sebbene a livello nazionale le segnalazioni sospette di riciclaggio ricevute dall’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) della Banca d’Italia siano in aumento, nel Veneto, invece, scendono: l’anno scorso le “denunce” sono state 8.374, 417 in meno rispetto al 2019 . Oltre il 99 per cento del totale delle segnalazioni giunte nel 2020 riguarda operazioni di riciclaggio…