Ultima settimana di scuola
https://www.radiopiu.net/wordpress/wp-content/uploads/2021/05/007-31-maggio.mp3
https://www.radiopiu.net/wordpress/wp-content/uploads/2021/05/007-31-maggio.mp3
Siamo desolatamente ultimi, anche se a livello veneto ci difendiamo onorevolmente. In Europa nessuna Pubblica Amministrazione (PA) ha un livello di gradimento così basso come il quello italiano. I dati presentati dall’Ufficio studi della CGIA sono riferiti all’ indagine campionaria che periodicamente viene realizzata dalla Commissione Europea fra i 27 paesi dell’Unione. Dall’ultima rilevazione, tenutasi…
Davide Longo ritorna con una nuova indagine per il commissario Arcadipane insieme a Corso Bramard e Isa Mancini. Giallo;
un romanzo unico, bellissimo e prismatico, capace di attraversare più generi, dal thriller alla storia d’amore, di riflettere sulla maternità e le sue angosce, di parlare del male e del dubbio, e capace di riscrivere, tra realtà e finzione, una storia vera;
un morto ubriaco, forse avvelenato. E due bizzarri omicidi a domicilio. Chi uccide le vecchie signore, e perché? Giallo.
E’ online il sito web oltrelaspasticita.it realizzato da Ipsen, azienda biofarmaceutica, in collaborazione con neurologi, fisioterapisti, fisiatri, assieme all’associazione di pazienti A.L.I.Ce. Massimiliano Bordignon ne ha parlato con Nicoletta Reale, Presidente di A.L.I.Ce. Italia, Associazione per la lotta all’ictus cerebrale; Andrea Santamato, Direttore struttura complessa di medicina fisica e riabilitativa, Policlinico di Foggia, professore associato…
https://www.radiopiu.net/wordpress/wp-content/uploads/2021/05/59°Almanacco-Ladino_Col.mp3
https://www.radiopiu.net/wordpress/wp-content/uploads/2021/05/007-24-maggio.mp3
In linea puramente teorica e con una forte vena provocatoria è come se il nostro fisco avesse 161 schede su ognuno di noi dove sono fedelmente riportati la nostra capacità reddituale, i consumi e il livello di ricchezza. In altre parole, siamo sicuri di una cosa: al fisco le informazioni sui contribuenti non mancano. Quotidianamente,…
una storia d’amore che finisce è sofferenza. Ma è anche opportunità: di riscoprire sé stessi, di vedere ciò che prima era offuscato da un amore tossico. Romanzo;