A scuola non si muore
https://www.radiopiu.net/wordpress/wp-content/uploads/2024/07/DUE-MINUTI-MER-1.mp3
https://www.radiopiu.net/wordpress/wp-content/uploads/2024/07/DUE-MINUTI-MER-1.mp3
https://www.radiopiu.net/wordpress/wp-content/uploads/2024/11/SE-NON-LA-SMETTI-09-24.mp3
1. 150.000 persone, con oltre 4.000 nuove diagnosi all’anno ed è in costante aumento in tutte le fasce d’età. Si tratta di una patologia invisibile con sintomi invalidanti e imbarazzanti come frequenza evacuativa, sanguinamento rettale e urgenza intestinale che hanno un forte impatto sulla qualità della vita e sulla sfera psicologica, con la conseguenza di…
1. La Miastenia Gravis generalizzata è una malattia neuromuscolare autoimmune, rara, debilitante e cronica che porta alla perdita della funzione muscolare e a un grave indebolimento. Nei paesi dell’Unione Europea si stima siano circa 89.000 i casi diagnosticati di questa patologia, mentre in Italia si stimano circa 17.000 persone affette da Miastenia Gravis generalizzata. 2.…
https://www.radiopiu.net/wordpress/wp-content/uploads/2024/07/DUE-MINUTI-MAR-1.mp3
gli scienziati smontano, con dati reali, i dogmi dell’allarmismo climatico. Ambiente.
Per qualcuno può sembrare una provocazione, per l’Ufficio studi della CGIA, invece, costituisce la chiave di lettura che spiega il mezzo flop registrato dal Concordato preventivo biennale (Cpb). I numeri dell’insuccesso Secondo le prime indiscrezioni rilasciate dal Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF), in Italia avrebbero sottoscritto il Cpb poco più di 500mila partite Iva…
https://www.radiopiu.net/wordpress/wp-content/uploads/2024/07/DUE-MINUTI-GIO-2.mp3
https://www.radiopiu.net/wordpress/wp-content/uploads/2024/11/PRESIDE.mp3
https://www.radiopiu.net/wordpress/wp-content/uploads/2024/11/DUE-MINUTI-MER.mp3
https://www.radiopiu.net/wordpress/wp-content/uploads/2024/07/DUE-MINUTI-SAB-1.mp3
Ortopedia e Traumatologia Intelligenza artificiale, chirurgia robotica e medicina rigenerativa: sono alcuni dei temi affrontati durante 107° Congresso Nazionale della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia, SIOT, nei giorni scorsi a Roma.