LA PROPOSTA DI UN GENTILUOMO
Sophie, figlia illegittima del conte di Penwood, mai e poi mai avrebbe immaginato di partecipare un giorno al celebre ballo in maschera di Lady Bridgerton;
Sophie, figlia illegittima del conte di Penwood, mai e poi mai avrebbe immaginato di partecipare un giorno al celebre ballo in maschera di Lady Bridgerton;
Novità nella terapia del tumore del polmone. La Commissione europea ha dato il via libera a una nuova indicazione del farmaco immunoterapico atezolizumab, un inibitore del checkpoint immunitario PD-L1, che ora è indicato anche per il trattamento di prima linea di uno specifico gruppo di pazienti con tumore del polmone non a piccole cellule. Alessandra…
https://www.radiopiu.net/wordpress/wp-content/uploads/2021/05/007-17-magio.mp3
Col nuovo decreto Sostegni, la cui approvazione, si spera, avverrà entro la prossima settimana, il Governo Draghi dovrebbe erogare 18 miliardi di contributi a fondo perduto alle aziende e alle partite Iva in difficoltà economica. Questo importo andrà ad aggiungersi ai 27 miliardi di sussidi fino ad ora versati alle imprese in questi 14 mesi…
«L’invenzione e la storia si accostano e confluiscono come due fiumi, difficile imbrigliarli.» Corriere della Sera. Romanzo;
il primo romanzo del magistrato che ha indagato su tante pagine oscure della nostra storia;
un detective privato, un politico troppo ambizioso, una donna bellissima. E un omicidio che è solo un tassello di un disegno piú vasto, un complotto ordito da chi sa di potere tutto. Thriller;
L’ emergenza Covid ha portato a un ritardo degli interventi chirurgici per le cosiddette patologie di parete, giudicati erroneamente meno urgenti. Ma procrastinare la chirurgia oggi porterà ad accumulare molti più interventi in futuro e molte situazioni potrebbero diventare vere e proprie urgenze. Danilo Magliano ne ha parlato con Micaela Piccoli, Direttrice SC Chirurgia Generale,…
https://www.radiopiu.net/wordpress/wp-content/uploads/2021/05/007-condotta-10-magio.mp3
https://www.radiopiu.net/wordpress/wp-content/uploads/2021/05/58°-Almanacco-Ladino_Fodom-1.mp3
Al netto degli interessi sul debito, l’anno scorso la spesa pubblica del nostro Paese è stata pari a quasi 890 miliardi di euro: un importo oltre 4 volte superiore a quanto saremo chiamati a spendere nei prossimi 5 anni con i soldi messi a disposizione dall’Unione europea con il Recovery che, ricordiamo, ammontano a 191,5…