L’EVASIONE VALE LA META’ DELLE INEFFICIENZE CHE LO STATO “SCARICA” SU CITTADINI E IMPRESE

Una provocazione, quella lanciata dall’Ufficio studi della CGIA, che poggia sulla dimensione economica particolarmente significativa di due fenomeni molto sentiti dall’opinione pubblica. Sebbene entrambi non siano comparabili da un punto di vista strettamente statistico, possiamo comunque affermare con buona approssimazione che l’evasione fiscale e contributiva presente nel nostro Paese – pari, secondo i dati del…

Read more

Artrite reumatoide

Con l’adozione del protocollo di cura ‘treat-to-target’ si ha una probabilità superiore del 50% di raggiungere la remissione dell’artrite reumatoide. Non solo: le persone sottoposte a questo regime raggiungono l’obiettivo della remissione quasi 4 volte più velocemente di quelli trattati con regimi di trattamento meno sistematici. Danilo Magliano ne ha parlato con Luca Quartuccio, Professore…

Read more

BUROCRAZIA NORMATIVA: “SOMMERSI” DA UNA SLAVINA DA 32 MILA PAGINE ALL’ ANNO

L’anno scorso tra decreti, Dpcm, leggi, ordinanze, delibere, determine, circolari, etc., l’Istituto Poligrafico e la Zecca dello Stato hanno prodotto e diffuso 323 Gazzette Ufficiali a cui si aggiungono 45 Supplementi Ordinari e Straordinari. Complessivamente questi documenti erano costituiti da 31.942 pagine. Se fossero state stampate tutte, il peso raggiunto da questa “slavina” di carta…

Read more

L’ANNO NERO DEL TURISMO IN VENETO: NEL 2020 CALA IL NUMERO DI IMPRESE PER LA PRIMA VOLTA DAL 2000. FONDAMENTALE IL RILANCIO DEGLI INVESTIMENTI.

In Veneto, il numero delle imprese del turismo è calato per la prima volta nel 2020 dopo due decenni ininterrotti di crescita. Secondo la Fondazione Think Tank Nord Est, per la ripresa del settore si devono favorire gli investimenti. Nemmeno la crisi economico-finanziaria o gli attentati dell’11 settembre 2001 erano riusciti a fermare la crescita…

Read more