Almanacco Ladino – Puntata 13 – 2021
https://www.radiopiu.net/wordpress/wp-content/uploads/2021/04/56°Almanacco_fodom.mp3
https://www.radiopiu.net/wordpress/wp-content/uploads/2021/04/56°Almanacco_fodom.mp3
Per allentare la tensione sociale sempre più diffusa in molte categorie del lavoro autonomo, il Governo deve abbandonare la politica dei micro aiuti attuata fino adesso, sostituendola con misure straordinarie in grado di mitigare gli effetti negativi che la crisi pandemica sta producendo. Vista l’urgenza, secondo l’Ufficio studi della CGIA è necessario, ad esempio, “applicare”…
https://www.radiopiu.net/wordpress/wp-content/uploads/2021/09/DUE-MINUTI-MER.mp3
un romanzo funambolico, intimo, struggente, basato su una storia incredibilmente vera;
Colpisce circa 2 milioni di italiani ma è ancora poco conosciuta. La sua diagnosi avviene con difficoltà e spesso in ritardo. E’ la fibromialgia, patologia che letteralmente significa dolore nei muscoli. Ad essa è dedicato l’instant book realizzato da Aisf-Odv, Associazione italiana Sindrome fibromialgica e scaricabile garatuitamente dal sito www.sindromefibromialgica.it Emilia Vaccaro ne ha…
https://www.radiopiu.net/wordpress/wp-content/uploads/2021/03/007-15-marzo.mp3
Tra bonus economici, cassa integrazione, assunzioni/investimenti nella sanità, sospensione e taglio delle tasse, ristori, sussidi, contributi a fondo perduto, etc., l’anno scorso ogni cittadino italiano ha ipoteticamente ricevuto 1.979 euro dallo Stato per fronteggiare gli effetti negativi provocati dalla pandemia, contro una media dei paesi dell’Area Euro che si stima in 2.518 euro pro capite…
breve saggio sul fenomeno sociologico più invasivo (e invadente) del millennio;
https://www.radiopiu.net/wordpress/wp-content/uploads/2021/03/21lebbermenteABMemigrazioneduepuntozero.mp3
è la storia di una madre con una figlia malata di epilessia. Sensi di colpa e rimorsi perseguiteranno la madre tra fughe e ritorni. Romanzo;
https://www.radiopiu.net/wordpress/wp-content/uploads/2021/03/007-condota-8-marzo.mp3