NON OMOLOGATO IL RISULTATO DELLA PARTITA TRA FIORI BARP E VILLORBA. PROBLEMI CON UN GIOCATORE TESSERATO DA POCO
MARGHERA di Roberto Bona *****
BELLUNO Ha coinvolto oltre 350 studenti di sette istituti superiori della provincia il progetto “Corpo – Cura di sè”, proposto dall’Associazione Margherita Fenice con il CSV Belluno Treviso per la prevenzione dei disturbi alimentari. di Daniele Dalvit ******
di Renato Bona Il vescovo monsignor Renato Marangoni interverrà domenica 18 alla cerimonia inaugurale (a partire dalle 11,20, nell’Oratorio dell’Annunziata, adiacente la Concattedrale di Feltre) della mostra “In hoc signo”, dedicata – come si può leggere nel servizio a firma di don Angelo Balcon, parroco ed arciprete della Concattedrale, nel sito “chiesabellunofeltre” – “alla Croce…
VOLTAGO Cornamuse, zampogne, pive, baghe, ciaramedde, questi sono solo alcuni strumenti della tradizione italiana, facenti parte della grande e variegata famiglia degli strumenti musicali cosiddetti aerofoni a sacco, che hanno, cioè, come loro principale peculiarità e caratteristica, un serbatoio, un otre, un sacco, che alimenta tutti gli elementi ad esso collegati, producendo quel suono suggestivo…
LIMANA Buona la risposta dei lavoratori allo sciopero generale indetto dalla CGIL contro la Legge di Bilancio: questo pomeriggio in tutto il Veneto lavoratori in piazza, a Belluno si è scelta la zona industriale di Limana. di Daniele Dalvit *****
FELTRE di Moreno Gioli ********
ROMA È stato acceso, a Roma, l’albero di Natale di Palazzo Chigi. Si tratta di un abete bianco prelevato dal territorio comunale di Vigo di Cadore e donato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri dalla Provincia di Belluno. Una tradizione ormai, dato che l’albero di Natale della sede del premier per il quinto anno di…
ALLEGHE La foto è comparsa su Instagram, dal ristoro Fontanabona dell’amico Marco “Peta” De Toni, che oggi ha vinto la sua timidezza stringendo la mano ad Alfonso Signorini, ospite dell’Agordino e dell’area Ski Civetta. In fotografia attorniato dallo splendido personale della nota attività ricettiva ai Piani di Pezzè. __
BELLUNO “Il ritorno del lupo: quale convivenza?” è il titolo del convegno in programma sabato 17 dicembre alle 15.30 alla ex Casa Rossa di Ponte nelle Alpi. L’incontro è organizzato da Provincia di Belluno e Comune di Ponte nelle Alpi. Interverranno Duccio Berzi (dell’Università di Sassari, attivo fin dagli anni Novanta nei monitoraggi del lupo)…
AUDIO Deborah Zerovnik IL TACERE IN ME Il tacere in me osserva di cos’è fatta la mia rabbia. Non è questione di relazione causa- effetto, disturbare la simmetria delle finestre, la rotazione della galassia, o un dolore radicato in profondità ( nel colon) ad attendere il risveglio è la stessa sequenza di eventi che…
Le miriadi di preci sommesse Del giorno Si son pian piano tacitate Le tante persone Che l hanno accompagnato Si son un po alla volta Dileguate Lasciando il posto Ad un grande silenzio D una lunga notte Illuminata dal candore della neve Ove si riflettono Infinite stelle Nei contorni Di vette conosciute ed amate…
FALCADE Oggi l’ultimo saluto a Roberto Ganz, in chiesa alle 14.30. Belluno piange il maestro panificatore Olivo Casol. Lutto a Sedico per la morte dell’imprenditore Giancarlo Fant, maestro del commercio. OSPITALE Brucia il tetto dell’abitazione di un anziano. I vigili del fuoco evitano il peggio. LIVINALLONGO Stanziati 25mila euro dal Pnrr per viabilità e marciapiedi.…