IL MESSAGGIO SUL SACCHETTO DEL PANE, CON BELLUNO DONNA
violenza sulle donne “pane quotidiano” di Damiano Tormen
violenza sulle donne “pane quotidiano” di Damiano Tormen
VENEZIA Oggi in conferenza stampa immancabile il punto covid con le curve in discesa anche se si assiste ad un aumento di contagi in provincia di Belluno. Emergenza profughi: sono un migliaio quelli già in Veneto, ne stanno arrivando altri, fra i quali disabili. Zaia ha ipotizzato, in base alle stime degli arrivi della Protezione…
BELLUNO di Moreno Gioli JACOPO MASSARO SINDACO DI BELLUNO FRANCESCO D’ALFONSO, DIRETTORE CARITAS DI BELLUNO ANGELO FANCHITTI, DIRETTORE INPS DI BELLUNO ******
GOSALDO “Ecco scoperta la nostra sorpresa per San Valentino. Inviateci le vostro foto più belle dal 14 al 21 febbraio e nella settimana successiva, chi riceverà più “mi piace”, sarà premiato con un piccolo pensiero. Si presentava cosi’ la bella iniziativa della proloco di Gosaldo. E ora ecco i vincitori: Susanna Melchiorre con i complimenti e…
di Roberto Miana, portavoce dell’Alleghe Hockey Dopo gara 4 le Linci trentine si trovano avanti 3-1 nella serie sulle Civette alleghesi. Per la seconda volta in pochi giorni gli agordini rientrano dalla trasferta della Sapiens Arena con una sconfitta (4-3). Buon primo tempo delle Civette che si portano in vantaggio meritatamente grazie alla doppietta di…
RIVAMONTE-BELLUNO Tanti auguri a Gemma Da Ronch, dal chiaro cognome agordino di Rivamonte. Ieri i festeggiamenti alla Gaggia Lante anche con gli auguri del sindaco Jacopo Massaro accompagnati da una gradita orchidea. “zento ani? ghe nae cosi’ tanti..grazie de la torta ma ste atenti ale candele che no ciape foc”. Nata a Rivamonte il 6…
DI RENATO BONA TANTI AUGURI MONSIGNOR CARLIN. IL “PENITENZIERE” DELLA CATTEDRALE (PER 27 ANNI), FONDATORE DELLA BELLUNESI NEL MONDO, COMPIE OGGI 100 ANNI E OGGI CONCELEBRERA’ LA MESSA CON IL VESCOVO RENATO MARANGONI E L’EMERITO GIUSEPPE ANDRICH. IERI GLI AUGURI ALLA RADIO DI RENATO BONA OGGI martedì 8 marzo, a Dio piacendo, come suole dirsi,…
SELVA DI CADORE Come ogni lunedi Gianni Santomaso dalle pagine del Corriere delle Alpi racconta una storia, un personaggio, un pezzo di vita dell’Agordino “Vivere l’Agordino” una raccolta spaccato di vita agordina con le immancabili vignette di Erica Andrich di Gianni Santomaso *****
Spiegare la guerra ai bambini LA RACCOLTA COMPLETA 007 in condotta
di RENATO BONA C’è un capitolo, intitolato “Progresso” nel libro “Selva di Cadore come era” (in ladino: “Selva da nosakàn”), del prof. don Lorenzo Dell’Andrea (edito con l’Union de i Ladiñ de Selva e la bellunese tipografia Piave nel novembre 1993) in cui l’autore esordisce affermando che “Il progresso è un concetto strettamente legato all’uomo…
Dermatite atopica: una patologia cronica ad alto impatto L’algodistrofia è una patologia le cui cause non sono ancora pienamente comprese. E’ accompagnata da dolore forte, bruciante, alle mani o ai piedi, che non trova sollievo e che cronicizza portando il paziente a perdere le speranze di una possibile via di uscita. audio LA RACCOLTA…
MORA (SVEZIA) Si è svolta domenica l’edizione numero 100 della Vasaloppet in Svezia, la più antica gara di sci al mondo. La Vasaloppet è riconosciuta come la regina delle Gran Fondo, al via sono partiti ben 15.600 atleti. Tra questi anche l’agordino Lorenzo Busin si è cimentato nella 90 km di gara che si snoda…