CONTRO LA POVERTA EDUCATIVA UN NUOVO PROGETTO DEI VOLONTARI DEL COMITATO D’INTESA
BELLUNO DI DAMIANO TORMEN
BELLUNO DI DAMIANO TORMEN
Riceviamo e volentieri pubblichiamo SEDICO Con la presente a segnalare l’episodio accaduto nel pomeriggio di lunedì 15 marzo presso il centro vaccinazioni di Feltre. Mia mamma classe 1937 nella giornata domenica, veniva convocata per essere vaccinata per l’appunto nel pomeriggio di oggi con il vaccino Pfizer moderna (almeno dalle nostre informazioni). Mi assento dal lavoro…
SAN TOMASO DI GIANNI SANTOMASO VISTO DA FUORI, di Paolo Soppelsa Sarà che sono cresciuto con il mantra che almeno un paio di volte al giorno ripeteva mia mamma, peraltro nata a poche centinaia di metri in linea d’aria da Canacede: “…l’erba voglio non cresce neanche nel giardino del re…”. E quel “voglio”…
BELLUNO Nel luglio del 1978 l’Istituto bellunese di ricerche sociali e culturali dava alle stampe (tipografia Piave di Belluno, fotoliti colore di Eurocrom di Treviso), per la serie “Storia”, le trecento pagine del volume “Colle S. Lucia. Vita e costume” curato da Vito Pallabazzer e Floriano Chizzali e dedicato “agli emigranti di Colle Santa Lucia”;…
VAL DI ZOLDO Alle 13:50, i vigili del fuoco sono intervenuti in Via dei Fogher, a Zoldo Alto per l’incendio divampato nel balcone di un’abitazione dove erano posti i contenitori dei rifiuti. I pompieri arrivati tempestivamente dal locale distaccamento volontario con un’autopompa e un’autobotte e 10 operatori hanno subito spento le fiamme, che sono state…
BELLUNO Come rappresentato dal grafico sotto riportato della curva epidemica della seconda fase dello sviluppo pandemico nel nostro territorio, l’andamento dei nuovi contagi è in crescita. A questa mattina alle 8, dall’inizio dell’epidemia, sono stati effettuati: 217 mila tamponi molecolar 159 mila tamponi antigenici. Incidenza settimanale per comune mappa dell’incidenza settimanale per comune su…
ALLEGHE La Regione ha consegnato i lavori per la realizzazione di un tratto di spondae rifacimento della briglia sul torrente Cordevole a le Foppe di Masaré. Lo scorso 11 febbraio il sopralluogo in cui è stato accertato il collassamento della briglia in calcestruzzo e la conseguente aumentata pericolosità dovuta all’elevata pendenza del torrente in quel…
AUDIO SCABROSI MONDI Accavallata in un vento di morte perenne scivola l’esistenza tribale, priva di ambite mete, semplice vuoto di sogni mentali, nuotare nel grande spazio infinito in cui, sola, ti accorgi che è perenne la vita nel suo rincorrersi e stancante la pena scavi nel marcio terreno vitalizzato dai vermi là dove il…
VENTO DI MARZO AUDIO Mentre la campana batteva due rintocchi ho aperto il cigolante cancello di ferro. Sono sceso lungo la scalinata e ho girato a destra trovando subito i visi dei nonni. Un saluto ed un mettere in ordine i fiori smossi dal vento di marzo. Anche allora era di marzo, esattamente trent’anni…