PERCHE’? 100 STORIE DI FILOSOFI PER RAGAZZI CURIOSI
Sstorie per lettori curiosi, svegli, ribelli, che non si accontentano delle risposte preconfezionate, ma vogliono ragionare con la propria testa. Junior;
Sstorie per lettori curiosi, svegli, ribelli, che non si accontentano delle risposte preconfezionate, ma vogliono ragionare con la propria testa. Junior;
CORTINA Alle 15.40 la Centrale del 118 è stata allertata da una coppia di escursionisti veronesi in difficoltà sul Sorapiss. Partiti ben equipaggiati per un giro ad anello, infatti, F.R., 30 anni, di Grezzana, lui e S.A., 26 anni, di Pescantina, lei, non si sono fidati di proseguire una volta arrivati a Forcella Marcuoira, a…
Secondo la CGIA, adesso il lockdown va applicato alle tasse. In particolar modo a quelle pagate dagli autonomi e dalle piccole e micro imprese con un fatturato fino a 1 milione di euro annuo che, in assenza di un forte taglio dei costi fissi, rischiano di chiudere definitivamente. Afferma il coordinatore dell’Ufficio studi Paolo Zabeo:…
Se il dato verrà confermato, fino allo scorso 6 maggio le domande pervenute al Fondo di garanzia del Medio credito centrale da parte delle imprese venete per ottenere il mini finanziamento sino a 25 mila euro sono state 5.603, per un importo complessivo richiesto pari a 125 milioni di euro. “Un flop clamoroso – segnala…
dalla pagina facebook dell’assesore alla protezione civile Gianpaolo Bottacin LONGARONE ottimo lavoro di coordinamento tra elicottero della Regione e le forze a terra, che in pochissimo hanno prima circoscritto e poi spento l’incendio. In questo momento si stanno compiendo gli ultimi lanci puntuali dall’elicottero per una completa messa in sicurezza. Ottimo lavoro di coordinamento…
NELLE ULTIME 24 ORE IN VENETO Nuovi casi di positivi +28 (ieri 53) da inizio epidemia 18730 (+28), attualmente positivi 554 (-260) deceduti 1661 (+11) negativizzati/guariti 11515 (+277) in isolamento domiciliare 5014 (-149) ricoverati 846 (-2): in ospedale 724 (-2), ospedali di comunità 122 (0), terapia intensiva 77 (0) , dimessi 3199 (+11) , decessi…
Morire a vent’anni, vedere morire il fratello a vent’anni senza poter fare nulla se non urlare al cielo, comporre il 118 con il tremore delle mani e affidarsi al fato. Una cattiveria della vita, terribile, di quelle che segnano. Me li immagino i due fratelli, salire in auto dopo 40 giorni di quarantena senza violare…
ANTICA MADRE, dosando con la consueta maestria accuratezza storica e capacità affabulatoria, Valerio Massimo Manfredi ci consegna l’affresco di un’epoca – l’inquieta età neroniana – percorsa da cruciali lacerazioni, e ci regala il vivido ritratto di una donna ribelle, una protagonista indimenticabile destinata a scolpirsi nel cuore di ogni lettore. Romanzo storico;
AUMENTANO I DIMESSI NEGLI OSPEDALI, TREGUA DEI CONTAGI. ALTO ADIGE NON SOLO ALTA ITALIA, SOPRATTUTTO ALTRA ITALIA: DA OGGI RIAPRE TUTTO GRAZIE ALL’AUTONOMIA E DAL RESTO DEL PAESE SALE L’INVIDIA E LA PROTESTA. IL GOVERNO IMPUGNA LA SCELTA MA PROBABILMENTE LE RISPOSTE ARRIVERANNO QUANDO TUTTI I NEGOZI DEL TERRITORIO TRICOLORE SARANNO REGOLARMENTE RIAPERTI. di…
Secondo la CGIA, adesso il lockdown va applicato alle tasse. In particolar modo a quelle pagate dagli autonomi e dalle piccole e micro imprese con un fatturato fino a 1 milione di euro annuo che, in assenza di un forte taglio dei costi fissi, rischiano di chiudere definitivamente. Afferma il coordinatore dell’Ufficio studi Paolo Zabeo:…
RADIO PIU’ E’ uscito da poche ore il nuovo singolo dei Tirataie. Si intitola “Senza Giga” e i componenti del gruppo della Valle del Biois lo presentano così: “In questo ultimo periodo ci siamo visti costretti ad annullare tutte le esibizioni dal vivo così, per non fermarci proprio del tutto, da Marzo abbiamo dato…
AGORDO Da lunedi novità nell’apertura dell’ecocentro di via Valcozzena ad Agordo. Il ritorno alla normalità, APERTO LUNEDI MARTEDI GIOVEDI VENERDI E SABATO come da comunicazioni del sindaco Roberto Chissalè che invita al rispetto delle regole