GLI EVENTI PER RICORDARE LA FIGURA E L’OPERA DI PAPA LUCIANI
PER IL 42° ANNO NEL PAESE NATALE CON LA FONDAZIONE CANALE D’AGORDO AI MICROFONI DI RADIO PIU’ LORIS SERAFINI
PER IL 42° ANNO NEL PAESE NATALE CON LA FONDAZIONE CANALE D’AGORDO AI MICROFONI DI RADIO PIU’ LORIS SERAFINI
SAN TOMASO Per una volta smentiamo il vecchio adagio Nemo propheta in patria (nessuno è profeta in patria), perché il bravo Ottavio esporrà le sue opera nel suo Agordino, a San Tomaso, omaggio più che meritato. “En giro per Zelat” proporrà riproduzioni artistiche tra le architetture di montagna. Le tappe con partenza ed arrivo a Celat: Cèsa…
FALCADE Lungo 107 scalini con partenza ogni 30 secondi il distanziamento è cosa certa, per questo la Vertical 107 sarà organizzata come da sempre nel comprensorio della Valle del Biois. Il 29 agosto da Molino di Falcade fin su a Le Buse, 650 metri più in alto per una lunghezza di 1900 metri. Le iscrizioni…
BELLUNO L’assessore ai lavori pubblici con precise competenze in fatto di manutenzioni risponde al consigliere Fabio Rufus Bristot che ieri con una lettera inviata a Palazzo Rosso aveva messo in evidenza il degrado di via Lungardo e non solo. Per Giannone il problema non è un problema per il Comune, problema lo diventa quando la…
CANALE D’AGORDO Questa sera alle 21 nella Chiesa Arcipretale concerto di Luca Poppi, Organo “Callido” (1801) INGRESSO LIBERO con PRENOTAZIONE GRATUITA CONSIGLIATA ai seguenti recapiti: Telefono: Asolo Musica 0423 950150 (da Lun. a Ven. ore 9-13) Email: agordomusica@libero.it Facebook: agordomusica Messenger: agordomusica Prenotazione dei posti rimanenti disponibile in loco 15 minuti prima dell’inizio del concerto…
Dato l’aumento degli interventi dovuto anche alla maggiore frequentazione delle montagne, seguita ai mesi di emergenza Covid – 19 ecco alcuni consigli per organizzare le proprie gite in modo sicuro. Scegliere escursioni e salite commisurate alla propria preparazione tecnica e alla propria condizione psico-fisica; non sopravvalutare mai le capacità individuali e considerare sempre i limiti…
LIVINALLONGO Ieri abbiamo pubblicato un nostro articolo a sostegno dei nostri sindaci, spremuti da Vaia, chiamati a troppe responsabilità con l’emergenza covid19 al punto che se avessero deciso di scendere a Belluno restituendo fascia tricolore e chiavi del Municipio all’Organo di Governo avrebbero avuto due ali di folla a scortarli tra gli applausi. Uno stipendio…
Nel medagliere dell’Istituto di ricerca, la riconferma in vetta del Trentino – Alto Adige e due new entry: Sicilia e Toscana. Alla Sardegna il primato della migliore perfomance rispetto al 2019. Si amplia il numero degli indicatori scelti per il Regional Tourism Reputation Index di Demoskopika per il 2020. Oltre 1,1 milioni di pagine…
L’OPINIONE_RIFLESSIONE L’Estate 2020, causa la pandemia ma non solo, sarà ricordata per l’invasione delle Dolomiti, con tutto ciò che ne consegue. Un tempo le montagne più belle del mondo erano frequentate da chi aveva motivazioni e voglia di farlo. Oggi, anche spinti da un grande battage pubblicitario, si viene quassù spesso senza consapevolezza, seguendo la…
ROCCA PIETORE Rimango abbastanza sconcertata nel leggere le parole di Claudio Pra, passare dalla ragione al torto è un attimo. Perché se si, purtroppo accadono parecchi incidenti in montagna, ricordo sommessamente che qui si vive anche di turismo. Ricordo che gli operatori turistici si sono visti svanire davanti quello che poteva essere un finale di…
NELLA NOTTE COLATA DETRICA A PASSO GIAU E VALPAROLA COLLE SANTA LUCIA_CORTINA Nella notte chiusura della provinciale 638 di Passo Giau e provinciale della Valparola per colata detritica sulla sede stradale in seguito al violento nubifragio, strada riaperta e ripulita con ripristino della viabilità in tempi brevi. FOTO E VIDEO VENETO STRADE Situazione critica…