**
Nel primo trimestre del 2025, la spesa media annua per luce e gas è cresciuta in tutte le province del Veneto rispetto allo stesso periodo del 2024. È quanto emerge dall’analisi dei dati regionali, che mettono in evidenza un aumento generalizzato dei costi, a fronte di consumi in leggera flessione. Aumenti ovunque: fino al +17% La provincia con l’incremento più marcato della spesa annua è Rovigo (+17%), seguita da Venezia (+14%) e Treviso (+13%). Anche Verona e Belluno registrano aumenti importanti, rispettivamente del 12% e del 14%. Meno impattante la crescita a Padova (+6%) e Vicenza (+10%). Consumi in calo o stabili Nonostante l’aumento delle spese, il consumo medio annuo (in Smc) è stabile o in calo nella maggior parte dei territori: Vicenza e Padova registrano una riduzione del -1%, Treviso e Venezia un -2%, mentre Rovigo e Verona segnano un lieve aumento (+1%). Solo Belluno mostra una crescita dei consumi pari al +1%. Confronto con il trimestre precedente (Q4 2024) Rispetto all’ultimo trimestre del 2024, la spesa continua a salire anche se in modo più contenuto. Le variazioni vanno dal +1% di Vicenza e Belluno al +4% di Venezia. In calo, invece, i consumi: tutte le province, tranne Venezia (+4%), segnano una diminuzione che arriva fino al -5% (Vicenza). Conclusione Il primo trimestre del 2025 conferma il trend di crescita dei costi dell’energia in Veneto, a fronte di consumi che non seguono lo stesso andamento. Una dinamica che riflette probabilmente l’aumento dei prezzi dell’energia, più che un reale