**
AGORDO
A seguito della crescente tensione al Follador di Agordo, i rappresentanti dei genitori di 21 classi su 31 hanno scritto all’Ufficio scolastico regionale, in particolare all’ispettrice Maria Mapelli, per segnalare diverse problematiche nell’istituto. Tra le principali criticità ci sono: la doppia autorizzazione obbligatoria per le attività scolastiche, ritardi nell’organizzazione dei viaggi d’istruzione, difficoltà nella programmazione delle uscite tecniche, e la mancanza di risposte alle richieste di assemblee di classe. Inoltre, i genitori lamentano l’assenza di docenti in due classi per più di un mese, con le ore lasciate scoperte e affidate ad altri insegnanti. Un altro problema riguarda il convitto di Falcade, dove sono emersi disagi come la mancata colazione per gli studenti impegnati in attività mattutine. Nonostante le numerose criticità, i genitori sottolineano che l’obiettivo della loro lettera è promuovere un recupero della serenità e del dialogo con la scuola, essenziali per un rapporto di fiducia.