DUE NUOVI NEGOZI IN VIA GARIBALDI AD AGORDO
AGORDO di Gianni Santomaso ****
FALCADE Doveva essere la prima festa estiva dell’estate ma la pioggia ha rovinato l’esordio dei Tirataie. La band della Valle del Bios non si è persa d’animo e sotto un acquazzone è tornata sul palco dopo un anno di assenza. El Vedova, El Bus, L’Ongia e El Bepi si sono ritrovati sul piazzale esterno dell’Hotel Stella…
BELLUNO «La montagna bellunese ha bisogno di un’autonomia forte, legislativa oltre che economica. Altrimenti rischiamo di veder scomparire le “terre alte”. Le conseguenze si stanno già misurando nelle comunità locali, e a breve si manifesteranno anche in pianura. Parlo per il mio settore di competenza in Provincia, le frane e il dissesto idrogeologico». È quanto…
PER RICEVERE QUESTO NOTIZIARIO DIRETTAMENTE SUL TUO CELLULARE ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM “RADIO PIU INFORMAZIONE” DI LEANDRO GRONES, SINDACO DI LIVINALLONGO_FODOM Le nevere de novembre 2019 ià fat rebaltè pëć soura l Crist prò l teriol de Col de Lana sa le vasche. I Jagri da Fodom i l’ha comedè fora e n…
BELLUNO Nel bottino dei ladri oltre 1200 euro, 900 erano dei genitori per i ragazzi del calcio Sois pronti per essere consegnati, erano nel borsello rubato la scorsa domenica ad Elio Rossa, dirigente del club. Qualcuno si è introdotto nel ricovero per attrezzi in cui Rossa aveva lasciato il suo zainetto nero. Rossa sui social: …
BELLUNO Il sarto Paolo Capponi è mancato ieri mattina, a Carpi. Aveva 88 anni, pontalpino di Cadola a ventitré anni aveva aperto il primo laboratorio sartoriale a Belluno in via del Cansiglio poi in via Psaro e in via Feltre. Un Maestro del lavoro e anche un Cavaliere anche se non gli piacevano i titoli…
BELLUNO Attorno alle 13.20 il Soccorso alpino di Belluno è stato allertato a seguito della chiamata della gestrice del Rifugio Settimo alpini, per un escursionista ruzzolato nel torrente, durante la discesa verso il Calvario. Federico De Lazzer, bellunese di origine,. 63 anni, di Trieste, arrivato in compagnia all’altezza dell’ultimo tornante prima del Calvario, quasi sicuramente…
BELLUNO di Gianni Santomaso *****
NELLE ULTIME 24 ORE IN VENETO POSITIVI TOTALI 424939 (+64) ATTUALMENTE POSITIVI 5295 (-145) DECEDUTI 11601 (0) NEGATIVIZZATI 408043 (+209) RICOVERATI AREA NON CRITICA 309 (-9) IN TERAPIA INTENSIVA 43 (-1) IN PROVINCIA POSITIVI DAL 21 FEBBRAIO 21463 (+1) ATTUALMENTE POSITIVI 65 (-8) DECEDUTI DAL 21 FEBBRAIO 643 NEGATIVIZZATI 20755 (+9) RICOVERATI AL SAN MARTINO…
BELLUNO All’inizio di un’estate che sarà segnata da importanti flussi turistici sulle Dolomiti Patrimonio Mondiale, la Fondazione Dolomiti UNESCO ha sviluppato una campagna di comunicazione sull’uso consapevole dell’acqua nei rifugi di alta quota e sulla frequentazione consapevole della montagna, insieme ai gestori di rifugio, rappresentati dalle varie associazioni che li riuniscono e alle associazioni alpinistiche…
di Cristiano Fant Ancora delle predazioni da parte del lupo nella zona dell’Alpago o così almeno sembra, dato che senza l’esame del DNA rinvenuto sulle carcasse, certezze non se ne possono avere. L’evento è ancora una volta a danno della famiglia Fullin che ha già subito 15 predazioni solo nel 2020 , decisamente troppe per…
REDAZIONE Riceviamo e volentieri pubblichiamo delle considerazioni del professor Maurizio Reberschak in seguito agli articoli pubblicati sulle piantumazioni al laghetto delle Peschiere di Taibon Agordino. Ho seguito i servizi di Radio Più sulle piantumazioni intorno al laghetto delle Peschiere. Ottimi servizi! Si ricava un’idea completa dei danni causati da Vaia e della bellissima intelligente iniziativa…