ANCORA 4 ANZIANI POSITIVI IN CASA DI RIPOSO, IN PROVINCIA +23 IN UN GIORNO, SU I RICOVERI, 14 I PAZIENTI AL SAN MARTINO

BELLUNO  Nelle ultime 24 ore sono 23 le  nuove positività riscontrate dai laboratori Ulss1, di cui 4 riferite a ospiti di case di riposo. Nessuna della nuove positività si riferisce ai tre comuni coinvolti nel focolaio del Comelico, molte di esse sono comunque riferite a Comuni del Cadore. Le nuove positività sono prevalentemente contatti di…

Read more

DISASTRI AMBIENTALI, CAMBIAMENTI CLIMATICI E ABBANDONO DELLA MONTAGNA. E’ IL MOMENTO DELLE SCELTE POLITICHE ED ECONOMICHE CHIARE

ROMA Retorica e luoghi comuni, di fronte all’ennesimo disastro ambientale, non servono. Cambiamenti climatici e abbandono dei territori montani sono cause primarie di quanto avvenuto – e purtroppo rischia di succedere nuovamente – in Piemonte, Liguria, Val d’Aosta. Un binomio pericoloso sul quale occorre una riflessione politica e istituzionale seria, sulla quale montare investimenti e…

Read more

LA MUDA: PRIMO TEST SUPERATO A PIENI VOTI

LA VALLE  Nessun sasso, nessun rivolo d’acqua, nessuna interruzione, nessuna secchiata d’acqua dall’interno all’esterno della casa che confina con la rotabile. L’ultima ondata di maltempo non ha creato nessun disagio, nessun problema nè alla viabilità nè alle abitazioni. Finalmente, dopo anni di interventi dei vigili del fuoco, maestranze di Veneto Strade, operai comunali con in…

Read more

“IL FRUMENTO E IL PANE NELLA STORIA DI UN PAESE” (E’ LA VALLE AGORDINA)

di RENATO BONA BELLUNO   “La grande virtù del pane/ sta nella semplicità degli ingredienti di cui è composto/ farina, acqua, lievito e sale/ che le mani esperte del fornaio/ trasformano da secoli con semplici gesti./ Il pane artigianale di montagna/ alimento unico ed inimitabile/ rimarrà tale finché sarà nelle mani di un professionista/ che ne…

Read more

DOMENICA A CANALE LA BENEDIZIONE DEI NUOVI MEZZI DEI VIGILI DEL FUOCO

CANALE D’AGORDO Domenica, dopo la Santa Messa delle 10, avrà luogo in Piazza Papa Luciani a Canale d’Agordo la benedizione dei nuovi mezzi dei Vigili del Fuoco Volontari Canale- Val Biois. Risale allo scorso anno l’iniziativa della Lotteria di Pasqua, promossa dall’Associazione Pro Loco, che ha consentito l’acquisto di un nuovo generatore per il Comando di…

Read more

IN REGIONE AUMENTANO I RICOVERI +9, IN 24 ORE 1 DECESSO E 253 POSITIVI IN PIU’. IN PROVINCIA 219 ATTUALMENTE POSITIVI (+24)

NELLE ULTIME 24 ORE IN VENETO POSITIVI DAL 21 FEBBRAIO  28701  (+253)   ATTUALMENTE POSITIVI   4281(+153)   DECEDUTI 2194 (+1) (1511 IN OSPEDALE, 49 NEGLI OSPEDALI DI COMUNITA’)    NEGATIVIZZATI   22228  (+99)   RICOVERATI AREA NON CRITICA 252 (+9)  (180 POSITIVI 72 NEGATIVIZZATI)   IN TERAPIA INTENSIVA 29 (0) (20 POSITIVI 9 NEGATIVIZZATI)   NEGLI OSPEDALI DI COMUNITA’ 38…

Read more

NESSUN NUOVO POSITIVO IN COMELICO, MA 5 ANZIANI POSITIVI IN CASA DI RIPOSO A CORTINA TRASFERITI AL MALATTIE INFETTIVE

BELLUNO Nessuna  nuova positività dal  focolaio  in  Comelico nelle ultime 24 ore, ma sono state registrate cinque nuove positività relative ad anziani ospiti di una casa di riposo dell’area dolomitica (non dell’Agordino), trasferiti per precauzione presso il reparto di Malattie Infettive del San Martino che portano il totale di ricoverati nel reparto a 11 persone. In…

Read more

L’AUTO FINITA NEL CORDEVOLE NON E’ ANCORA STATA RECUPERATA, TROPPO FORTE LA CORRENTE

BELLUNO Dai 25 ai 30 interventi dei vigili del fuoco in provincia. Ecco le foto, anche dell’auto finita stamane nel Cordevole. I sommozzatori hanno provato a recuperarla ma dovranno attende che la corrente sia meno forte.  Tra gli effetti del maltempo anche un incidente stradale fortunatamente senza gravi conseguenze per il  conducente. Il sinistro in…

Read more