SECONDO FLASH MOB, OLTRE AGORDINO E ZOLDANO
di Gianni Santomaso IL PRECEDENTE LA SILENZIOSA PROTESTA DEGLI OPERATORI DEL TURISMO
di Gianni Santomaso IL PRECEDENTE LA SILENZIOSA PROTESTA DEGLI OPERATORI DEL TURISMO
BELLUNO Nelle ultime 24 ore è deceduto un uomo covid positivo di anni 64 ricoverato in Rianimazione a Belluno. Sono 46 le nuove positività in Ulss 1 Dolomiti. Ricoveri (dato alle ore 17.00 fonte: Azienda Zero) Le persone attualmente POSITIVE ricoverate negli ospedali dell’Ulss Dolomiti sono: Area NON CRITICA Terapia Intensiva Ospedale di…
Gestione Servizi Pubblici informa che a TAIBON AGORDINO nelle località RONCH DE BUOS e NOGAROLA, l’acqua erogata dall’acquedotto non è potabile e può essere usata per scopi alimentari SOLO PREVIA bollitura. GSP ha, comunque, già adottato le necessarie misure per la disinfezione dell’acqua presente nei serbatoi e nella rete idrica con l’aggiunta di cloro.
BELLUNO Si è tenuta questa mattina, in videoconferenza, la riunione del tavolo tecnico regionale con Terna spa convocata dall’assessore regionale all’energia Roberto Marcato, riguardante il piano di razionalizzazione degli elettrodotti bellunesi nella media valle del Piave (come da delibera di giunta regionale del 28 dicembre 2018). Presenti per la Provincia di Belluno il presidente Roberto…
BELLUNO Terna annuncia l’attraversamento interrato del Piave dell’elettrodotto Polpet-Scorzé nel territorio del Comune di Belluno: la notizia è arrivata nel corso del tavolo tecnico promosso dalla Regione sul progetto della razionalizzazione degli elettrodotti nella media Valle del Piave.Proprio l’attraversamento del Piave con il nuovo elettrodotto, che fino a qualche tempo fa si ipotizzava per…
VENEZIA La razionalizzazione del sistema elettrico della Media Valle del Piave Interessa, in particolare, i territori dei Comuni di Belluno, Ponte nelle Alpi, Longarone, Soverzene, Perarolo di Cadore e Ospitale di Cadore. I tecnici di Terna ieri hanno illustrato ai Sindaci dei Comuni coinvolti la proposta di intervento. L’intervento prevede una demolizione delle attuali linee…
VENEZIA Punto stampa del Presidente della Regione Luca Zaia, stante l’affievolirsi della pressione – dovuta ai ricoveri per Covid – negli ospedali, oggi alla firma i provvedimenti per la riapertura in Veneto delle attività specialistiche (anche in libera professione) sospese a novembre per l’emergenza. Da lunedì 1° febbraio riprendono quindi le attività di specialistica ambulatoriale…
BELLUNO Dopo il caso Alto Adige con ristoranti e bar aperti in zona rossa contrariamente a quanto previsto dai DPCM e dalla regole della Repubblica Italiana ecco il caso dei camionisti costretti a mangiare al sacco e fare i propri bisogni all’aria aperta lontano da occhi indiscreti, l’alternativa è il pannolone o il wc portatile…
PER RICEVERE QUESTO NOTIZIARIO DIRETTAMENTE SUL TUO CELLULARE ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM “RADIO PIU INFORMAZIONE” SUPERATI I 3000 ISCRITTI, il CANALE TELEGRAM… UNISCITI A: RADIO PIU INFORMAZIONE ATTENZIONE: LA NUOVA APP PER IOS-IPHONE di Nicola Vettorello https://apps.apple.com/it/app/radio-pi%C3%B9-emittente-agordina/id1515939845 ATTENZIONE: LA NUOVA APP RADIO PER ANDROID di Nicola Vettorello https://play.google.com/store/apps/details?id=net.radiopiu.iniko ALLE 8 05 LA…
ROCCA PIETORE Il sindaco Andrea De Bernardin ha informato la sua comunità della scomparsa del geometra Massimo De Vallier, già sindaco di Rocca Pietore per 10 anni dal 1990 al 1999 ai tempi dell’amicizia con l’allora Presidente della Comunità Montana e consigliere comunale Elio Daurù. e stimato professionista con ufficio immobiliare in centro a Caprile…