TANTI LAVORI IN PROGRAMMA PER IL COMUNE DI CANALE
CANALE D’AGORDO di Gianni Santomaso
RADIO PIU’ Altri due cantieri sulla regionale 203 Agordina a partire da domani. Fino al 20 novembre, brevi interruzioni al traffico di massimo 15 minuti in località Collaz di Livinallongo dalle 7:30 alle 17:30 per taglio ed esbosco alberi a monte della strada e fino al 30 novembre, compresi sabato e domenica, senso unico alternato…
VAL DI ZOLDO Oggi, mercoledì 4 novembre 2020 giorno in cui ricorre il sessantaquattresimo anniversario della rovinosa alluvione del 1966, che provocò molte vittime ed ingenti danni anche in provincia di Belluno, e mentre è ancora presente il pesantissimo bilancio del fenomeno Vaia dell’ottobre di due anni fa, vogliamo ricordare che, a trent’anni dall’evento del…
BELLUNO No alla apertura di un centro Covid a Domegge e un appello a Ulss 1 Dolomiti e Regione Veneto affinchè si trovino accordi con cooperative locali o nazionali per arruolare operatori da inviare nelle case di riposo del territorio in modo “flessibile” in sostituzione di quelli risultati positivi al Coronavirus: questa la posizione dell’esecutivo…
VOLTAGO Un bosco intero di complimenti per i volontari di Voltago che hanno aperto definitivamente il sentiero che dalla parte alta del paese conduce al monte Larion dove hanno trovato collocazione il grande traliccio di Eit Radio per le antenne di ripetizione dei segnali radiofonici, televisivi, telefonici e di servizio. Il luogo è raggiungibile attraverso…
BELLUNO Sono 3 i decessi in Ulss 1 Dolomiti nelle ultime 24 ore. Un uomo di 90 anni ricoverato in Malattie Infettive a Belluno, una donna di 73 anni ricoverata in Terapia Intensiva a Belluno e un uomo di anni 91 ricoverato in Pneumologia Covid a Feltre.
ALLEGHE L’Italian Hockey League potrebbe subire uno stop, ma tutto dipende dal prossimo DPCM. L’Alleghe non si è perso d’animo e ha subito chiesto chiarimenti alla federazione. A creare dei dubbi alla società alleghese sono le possibili restrizioni per gli spostamenti tra regioni. Al momento le squadre senza problemi dovrebbero essere l’Alleghe, Val di Fiemme…
ALPAGO A riprova del proprio impegno e responsabilità verso il territorio e la comunità, FEDON collabora da 10 anni con cooperative del territorio per l’inserimento nel mondo del lavoro di persone svantaggiate. Con Sviluppo & Lavoro, cooperativa che opera nel bellunese, la collaborazione prevede lo svolgimento di attività lavorative nelle carceri circondariali dove gruppi di…
NELLE ZONE ROSSE VIETATA ANCHE LA MOBILITA’ INTERNA, ANCHE IN QUELLE ARANCIONI CHIUSI BAR E RISTORANTI TUTTO IL GIORNO. IL VENETO PER ORA NON E’ NE’ IN FASCIA ROSSA NE’ IN QUELLA ARANCIONE. PER TUTTI COPRIFUOCO ALLE 22, TRASPORTI CON CAPIENZA MASSIMA 50% E CHIUSURA DEI CENTRI COMMERCIALI NEI GIORNI FESTIVI E PREFESTIVI NEGOZI INTERNI…
LA VIA DEGLI OSPIZI, OTTOBRE 2020 SEDICO_AGORDO Gianni Santomaso ci accompagna in un viaggio tra colori, natura e storia passando per l’ospizio di Candaten al sito di Valle Imperina attraverso 14 video ben raccontati. LA GALLERIA FOTOGRAFICA DEL VIAGGIO IL VIDEO RACCONTO 1 2 3 4 5 6 7 8 9…
di Gianni Santomaso AUDIO GALLERIA FOTOGRAFICA VIDEO RACCONTO 1 CENTRO VISITATORI DEL PARCO NAZIONALE DOLOMITI BELLUNESI A DUE ANNI DALLA TEMPESTA VAIA 2 LE EX SCUDERIE INOLTRANDOSI NEL VILLAGGIO, AGGIORNAMENTO STATO DELL’ARTE 3 IL GIOIELLO: I FORNI FUSORI GIA’ SISTEMATI ANCORA PRIMA DI VAIA CHE HA CREATO NUOVI PROBLEMI 4 ALL’INTERNO DEI…
NELLE ULTIME 12 ORE IN VENETO POSITIVI DAL 21 FEBBRAIO 63095 (+1466) ATTUALMENTE POSITIVI 35166 (+1433) DECEDUTI 2458 (+14) (1722 IN OSPEDALE, 52 NEGLI OSPEDALI DI COMUNITA’) NEGATIVIZZATI 25471 (+21) RICOVERATI AREA NON CRITICA 1119 (+64) (1011 POSITIVI 108 NEGATIVIZZATI) IN TERAPIA INTENSIVA 148 (+5) (142 POSITIVI 6 NEGATIVIZZATI) NEGLI OSPEDALI DI…