VENERDI IL FESTIVAL DELLA FISARMONICA FA TAPPA NELL’AGORDINO

  CENCENIGHE Grande attesa per quello che come sempre sarà un grande spettacolo per gli amanti della fisarmonica e della musica. PRESENTAZIONE ALLA RADIO Nel prossimo fine settimana torna il Festival internazionale della Fisarmonica delle Dolomiti giunto quest’anno alla 24a edizione. La manifestazione è organizzata dall’Associazione Filarmonica “G. Rossini “ di S. Giustina e gode…

Read more

L’AGORDINO CHE PERDE I PEZZI, CRISI DI VOLONTARIATO, 

   PREOCCUPANTI NOTIZIE NEI GIORNI IN CUI IN UNIONE MONTANA S’INVESTONO FONDI DI CONFINE PER SOSTENERE LE ASSOCIAZIONI ALLEGHE Felice Gaiardo coordinatore dei volontari ambulanza Agordino e Zoldano non nasconde i problemi piuttosto lancia l’allarme: “Il volontariato è in crisi, la situazione è preoccupante e quello che oggi succede a Rocca Pietore potrebbe solo essere l’inizio…

Read more

IL GRAZIE DI UN PAESE AL SUO GIA’ MARESCIALLO LEGATO ALL’ALPAGO E AL BELLUNESE

ALPAGO Da oggi il Luogotenente Carmine Corcillo Comandante della Stazione dei Carabinieri in Alpago lascia il servizio attivo, meritato riposo, con l’Arma nel cuore… dopo 30 anni di servizio. Al Luogotenente il saluto dell’amministrazione comunale, della “sua” gente che ha imparato a conoscere e anche il nostro. DAL GIORNALE RADIO DELLE12.30 di Mirko Mezzacasa AUDIO

Read more

LEGGE LIBRO: NECESSARI ULTERIORI CONTRIBUTI CENTRI PER NON VEDENTI

  ROMA “E’ stato approvato il mio ordine del giorno che impegna il governo a proseguire l’azione di potenziamento dell’offerta culturale ai non vedenti, valutando lo stanziamento di ulteriori contributi economici a favore dei centri nazionali specializzati nel settore”. Lo afferma, in una nota il deputato di Forza Italia Dario Bond, che oggi è intervenuto…

Read more

CANTIERI POST VAIA A CENCENIGHE

   CON IL GRAZIE AI COLLABORATIVI CITTADINI DEL PAESE CENCENIGHE I finanziamenti di aprile e maggio trovano concretezza in progetti importanti a Cencenighe dopo l’alluvione di ottobre. Progettazioni in dirittura d’arrivo anche per le strade silvo pastorali. DAL NOTIZIARIO PRINCIPALE DELLE 12.30 DI RADIO PIU’, IL SINDACO MAURO SOPPELSA    

Read more

Mini-Idroelettrico, firmato il decreto Fer1. D’Incà (M5S): “Si volta pagina, finalmente una tutela per i nostri corsi d’acqua e per il paesaggio”  

Nel testo firmato dal MISE, la conformità degli impianti sarà verificata e dichiarata dal Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente ROMA “Il mini idroelettrico finalmente volta pagina: il Ministero dello Sviluppo Economico ha infatti firmato il decreto FER1 (Decreto incentivi fonti rinnovabili) che mette la parola fine ad una battaglia portata avanti dal Movimento 5 Stelle…

Read more

ANCHE LA DIGA DEL FEDAIA NEGLI APPALTI ESTERNI ENEL, LA POLITICA CONTRO

  SICUREZZA CGIL E CISL SOLLEVANO UNA QUESTIONE IMPORTANTE DOPO CHE ENEL DECIDE DI ESTERNALIZZARE LA SORVEGLIANZA DELLE DIGHE. VAIA INSEGNA DI DAMIANO TORMEN     POSTO DI TELECONDUZIONE DI PONTE NELLE ALPI. BOTTACIN, “DOCUMENTO COMUNE PER RAFFORZARE LA POSIZIONE DEL TERRITORIO” VENEZIA  “Già lo scorso febbraio avevo espresso formalmente all’amministratore delegato di Enel Spa…

Read more

“GLI ORDIGNI GRANDI O PICCOLI CHE SIANO IN UNA ZONA GIA’ MARTORIATA NON E’ GIUSTO VENGANO FATTI BRILLARE”, IL DEPUTATO DARIO BOND PREPARA L’INTERROGAZIONE PARLAMENTARE

LA SEGNALAZIONE E LA MANCATA ATTENZIONE PER UNA ZONA TURISTICA. ROCCA PIETORE. Le Istituzioni rispondono, l’ennesima lettera di Diego Bassot che vive a Saviner di Rocca Pietore e ha in gestione un B&B non è passata inosservata, il Deputato Dario Bond prepara l’interrogazione. Il sindaco di Rocca Pietore Andrea De Bernardin ribadisce che il Comune…

Read more