“Scalpitando sui miei sandali Da quella curva spunterà Quel naso triste da italiano allegro”

  RADIO PIU’ SALUTA IL GIRO D’ITALIA, BENVENUTO IN PROVINCIA Eccoli i ciclisti da aspettare seduti su un paracarro come cantava Paolo Conte, perché la carovana rosa ha sempre il suo fascino, ieri come oggi. Prima dell’abbuffata feltrina l’anteprima sulle strade bellunesi, oggi nella tappa Valdaora – Santa Maria di Sala che anticipa la  tre…

Read more

FINE MANDATO PER IL CDA DELLO SKI COLLEGE VENETO, TRE ANNI DI CRESCITA E SUCCESSI

FALCADE È in scadenza il mandato triennale (2017-2019) del Consiglio di amministrazione dello Ski College Veneto di Falcade, la struttura dedicata agli sciatori atleti che ospita ragazzi italiani ma anche stranieri. Le votazioni per il rinnovo del Cda si svolgeranno sabato 8 giugno. Si conclude un mandato particolarmente importante per la struttura bellunese che, nell’ultimo…

Read more

DIFESA DEL SUOLO. AL VIA DUE NUOVI CANTIERI AD AGORDO E ROCCA PIETORE.

Le strutture regionali dell’Unità Organizzativa Forestale Est di Belluno hanno avviato due nuovi cantieri di sistemazione idraulico forestale nei territori comunali di Alleghe e Rocca Pietore. “Nel caso di Alleghe si tratta di lavori urgenti di consolidamento degli argini in destra orografica del torrente Zunaia, in prossimità dello stadio del ghiaccio – spiega l’assessore regionale…

Read more

LE ULTIME DALLA FRANA CHE HA COSTRETTO ALL’EVACUAZIONE UN INTERO BORGO

SCHIUCAZ Di ieri l’ultimo aggiornamento facebook dell’assessore Gianpaolo Bottacin dall’Alpago. “E’ pronto il piano Veneto Strade per demolire la frana, prevede l’utilizzo di espolsivo per allegerire la parte sommitale della frana. I tecnici di Veneto Strade stanno lavorando per realizzare un accesso in alto in modo da posizionare un sistema di allarme automatico e realizzare…

Read more

dalla montagna Dolomitica nel corso del Novecento

Emigrazione Una mostra fotografica che riscoprire il flusso migratorio dell’area Ladina BELLUNO L’Istituto Culturale Ladino “Cesa de Jan” offre l’opportunità di visitare la mostra Emigrazione dalla montagna Dolomitica nel corso del Novecento a cura di Luciana Palla. Il fenomeno dell’emigrazione ha colpito l’Italia e il nostro territorio bellunese in quanto i nostri connazionali e conterranei…

Read more