Studenti e volontari al lavoro sui sentieri di Borgo Valbelluna

***   BORGO VALBELLUNA Dal 30 settembre al 4 ottobre, quindici studenti dell’Istituto Steiner-Waldorf di San Vendemiano, guidati dai loro professori, hanno collaborato con i volontari del Gruppo Natura di Lentiai per riparare le passerelle del sentiero dei Laghetti della Rimonta. Nonostante il maltempo, i ragazzi hanno sostituito travi e tavolato, acquisendo esperienza pratica e…

Read more

Digonera sarà collegata all’acquedotto di Salesei, soluzione per l’acqua sporca dopo un anno di disagi

  ROCCA PIETORE. L’abitato di Digonera verrà collegato all’acquedotto che scende da Salesei. È la soluzione che ieri Bim Gsp ha condiviso con il sindaco di Rocca Pietore, Valerio Davare, che da giungo premeva per venire a capo di un problema che da più di dodici mesi interessa gli abitanti della frazione di Digonera. «È…

Read more

GIORNALE RADIOPIU 10 OTTOBRE 2024 DIRETTORE MIRKO MEZZACASA…DA 41 ANNI 25 GIUGNO 1983-25 GIUGNO 2024

**   LA  APP PER IOS-IPHONE di Nicola Vettorello https://apps.apple.com/it/app/radio-pi%C3%B9-emittente-agordina/id1515939845 LA  APP RADIO  PER ANDROID di Nicola Vettorello https://play.google.com/store/apps/details?id=net.radiopiu.iniko      OGGI ALLA RADIO…. ALLE 4 E ALLE 6 LE NOTIZIE DALL’ITALIA E DAL MONDO 0500 l’almanacco della nostra gente con il MUSLA  6.15 PIROLE DE LENGA A CURA DEL MUSLA 7.20 EL BAL DEL FIORI,…

Read more

Quando il torrente Tegnas ruggisce, nessuna strada resiste, solo la natura comanda.

*** In evidenza i gravi danni causati dalle intense precipitazioni, con l’impossibilità per i residenti di attraversare il torrente. TAIBON Davvero interessante la sequenza fotografica realizzata da Fulvio Pefumi, amministratore della frequentata pagina facebook Sei di Taibon  (4272 iscritti). Gli scatti mettono in evidenza la potenza del torrente Tegnas che incontrollato ha spazzato via le…

Read more