IL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI DI TAIBON A RADIO PIU di Mirko Mezzacasa
DALLO STUDIO 2 L’INTERVISTA AI RAGAZZI DELLA PRIMARIA (CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI) CHE HANNO STUDIATO, RIVISTO E SINTETIZZATO IL PIANO DI PROTEZIONE CIVILE AUDIO
DALLO STUDIO 2 L’INTERVISTA AI RAGAZZI DELLA PRIMARIA (CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI) CHE HANNO STUDIATO, RIVISTO E SINTETIZZATO IL PIANO DI PROTEZIONE CIVILE AUDIO
IL PRIMO PREMIO AI BAMBINI DI TAIBON INCENDIO DELLE PALE DI SAN LUCANO E TEMPESTA VAIA VISTE DAI BAMBINI DI TAIBON AGORDINO. OGGI HANNO VINTO IL PRIMO PREMIO DEL CONCORSO ARPAV “QUALe idEA!” SULL’EDUCAZIONE AMBIENTALE PADOVA I bambini della scuola per l’infanzia di Taibon hanno vinto il primo premio e alla scuola Fioravante Costa sono…
L’intervento sul lago di Santa Croce, che segue a poche settimane di distanza quello relativo al posizionamento delle nuove boe di segnalazione del bacino di pescaggio per i Canadair, prevede l’impiego di risorse per complessivi 180 mila euro, tutti derivanti da fondi propri del Comune di Alpago. ALPAGO Le squadra di operai sono in…
L’Associazione Bellunesi nel Mondo è vicina al suo presidente onorario Vincenzo Barcelloni Corte Questa mattina è mancata sua moglie Elisa Dalla Corte BELLUNO «Con l’avanzare degli anni mi sono sentito come un grande albero in una foresta di abeti: sempre più solo vedendo via via cadere attorno a me, ad uno ad uno, tanti alberi amici…
RADIO PIU’ SALUTA IL GIRO D’ITALIA, BENVENUTO IN PROVINCIA Eccoli i ciclisti da aspettare seduti su un paracarro come cantava Paolo Conte, perché la carovana rosa ha sempre il suo fascino, ieri come oggi. Prima dell’abbuffata feltrina l’anteprima sulle strade bellunesi, oggi nella tappa Valdaora – Santa Maria di Sala che anticipa la tre…
VIGO DI CADORE La superficialità nel business on line può costare cara. Sono sempre più numerose le denunce per truffa on line. L’ultima in ordine di tempo è la brutta avventura per una quartantenne cadorina che voleva l’ iphone a prezzo vantaggioso. Visto e piaciuto non ha esitato ad accreditare a un 26enne di Reggio…
FELTRE Ha un nome il rapinatore di Natale che ha agito nel feltrino, S. A. 48 anni di Vicenza. L’uomo il 17 dicembre scorso metteva a segno una rapina nel negozio di abbigliamento Dani. I Carabinieri di Feltre hanno dato seguito a minuziose indagini acquisendo diversi elementi di prova che inchiodano l’uomo alle sue responsabilità.…
FALCADE È in scadenza il mandato triennale (2017-2019) del Consiglio di amministrazione dello Ski College Veneto di Falcade, la struttura dedicata agli sciatori atleti che ospita ragazzi italiani ma anche stranieri. Le votazioni per il rinnovo del Cda si svolgeranno sabato 8 giugno. Si conclude un mandato particolarmente importante per la struttura bellunese che, nell’ultimo…
SELVA DI CADORE Il Comune vende il pacchetto azionario della Val Fiorentina. E’ il terzo tentativo, per la necessità di rendere più snella la società, oltre i vincoli burocratici a cui è costretta l’amministrazione comunale DALLA RASSEGNA STAMPA, IL SINDACO SILVIA CESTARO
Le strutture regionali dell’Unità Organizzativa Forestale Est di Belluno hanno avviato due nuovi cantieri di sistemazione idraulico forestale nei territori comunali di Alleghe e Rocca Pietore. “Nel caso di Alleghe si tratta di lavori urgenti di consolidamento degli argini in destra orografica del torrente Zunaia, in prossimità dello stadio del ghiaccio – spiega l’assessore regionale…
SCHIUCAZ Di ieri l’ultimo aggiornamento facebook dell’assessore Gianpaolo Bottacin dall’Alpago. “E’ pronto il piano Veneto Strade per demolire la frana, prevede l’utilizzo di espolsivo per allegerire la parte sommitale della frana. I tecnici di Veneto Strade stanno lavorando per realizzare un accesso in alto in modo da posizionare un sistema di allarme automatico e realizzare…
Emigrazione Una mostra fotografica che riscoprire il flusso migratorio dell’area Ladina BELLUNO L’Istituto Culturale Ladino “Cesa de Jan” offre l’opportunità di visitare la mostra Emigrazione dalla montagna Dolomitica nel corso del Novecento a cura di Luciana Palla. Il fenomeno dell’emigrazione ha colpito l’Italia e il nostro territorio bellunese in quanto i nostri connazionali e conterranei…