Il Formaggio Fodom Premiato a Terra Madre Salone del Gusto

*** DI LORENZO SORATROI LIVINALLONGO Il formaggio Fodom della latteria di Livinallongo ha ricevuto un prestigioso riconoscimento a Terra Madre Salone del Gusto di Torino, ottenendo il titolo di “Custode dei prati stabili”. Questo premio, assegnato da Slow Food, celebra i produttori che preservano la biodiversità dei pascoli, rispettando l’ambiente e le tradizioni artigianali. La…

Read more

QUANDO IL NIPOTE RICORDA, MOSTRAMI IL PASSATO: UN MUSEO NELLA VECCHIA STALLA

** DI GIANNI SANTOMASO   VOLTAGO. Il ricordo di nonno Bepi in un piccolo museo realizzato nella vecchia stalla dal nipote Giovanni. Frassené Agordino. La ridente località ai piedi dell’Agnèr, un tempo all’avanguardia in campo turistico, definita “la piccola Cortina”, dove l’esule armeno Ohannés Gurekian (1902-1984) aveva fondato la prima Pro Loco d’italia, vive oggi,…

Read more

DOMANI AL “MONSIGNOR SAVIO” IL TEATRO DI FAORO

***   AGORDO. “L’albergo dei Nevrastenici”, spettacolo comico liberamente tratto da un’opera di Gino Rocca, sarà portato in scena sabato prossimo, 5 ottobre, alle ore 20.30, all’Auditorium “Monsignor Vincenzo Savio” di Agordo. Lo propone “Teatro del cuore”, l’affermata compagnia feltrina, per la regia e drammaturgia del suo presidente e noto attore Roberto Faoro. Entrata a…

Read more

DOMENICA A CANALE D’AGORDO: EL DI DEL TRATOR

*** DI GIANNI SANTOMASO CANALE D’AGORDO. Archiviata con successo la 20a edizione di “Se desmonteghéa” a Falcade, la Val del Bióis si appresta a vivere il penultimo appuntamento di quest’anno dell’ormai consueto programma delle “Tradizioni agricole agordine”. Domenica prossima, 6 ottobre, sarà la volta di “El dì del tratór”, con protagonisti i trattori, strumenti oggi…

Read more

TEMPORANEAMENTE CHIUSA LA SS 51 BIS DI ALEMAGNA A PIEVE DI CADORE

******   A causa della perdita di carburante da parte di un veicolo, è temporaneamente chiusa al traffico la strada statale 51 bis “Di Alemagna”, in entrambe le direzioni, in località Pieve di Cadore (BL), al chilometro 0,800, all’interno della galleria “Valcalda”. Il traffico viene deviato temporaneamente sulla viabilità locale. Sul posto sono presenti le…

Read more

GIORNALE RADIOPIU 03 OTTOBRE 2024 DIRETTORE MIRKO MEZZACASA…DA 41 ANNI 25 GIUGNO 1983-25 GIUGNO 2024

**      ATTENZIONE: LA  APP PER IOS-IPHONE di Nicola Vettorello https://apps.apple.com/it/app/radio-pi%C3%B9-emittente-agordina/id1515939845 ATTENZIONE: LA  APP RADIO  PER ANDROID di Nicola Vettorello https://play.google.com/store/apps/details?id=net.radiopiu.iniko          OGGI ALLA RADIO…. ALLE 4 E ALLE 6 LE NOTIZIE DALL’ITALIA E DAL MONDO 0500 l’almanacco della nostra gente con il MUSLA  6.15 PIROLE DE LENGA A CURA DEL MUSLA…

Read more

ESITI DELL’EVENTO METEO DE 12 LUGLIO 2024 PER LE COLATE DETRITICHE, “DEBRIS FLOW” NELL’ALVEO DELL’ ALTO MISSIAGA (LA VALLE AGORDINA)

****** ESITI DELL’EVENTO METEO DE 12 LUGLIO 2024 PER LE COLATE DETRITICHE, “DEBRIS FLOW” NELL’ALVEO DELL’ ALTO MISSIAGA (LA VALLE AGORDINA)   DI TIZIANO DE COL Due sono gli eventi metereologici che , per intensità, hanno interessato la Zona Moiazza-Duràn-Tamer la scorsa estate . Il primo evento del 2 luglio 2024 ha provocato una consistente…

Read more