IL GRAVE INCIDENTE DELLO SCORSO FINE SETTIMANA A TAIBON

TAIBON Venerdi pomeriggio,  dopo il passaggio del giro d’Italia l’incidente, lungo via Aivata. Lo scooter è finito contro il guard rail, gravemente ferito il conducente, F.B. di Agordo,  trasportato dapprima al locale Pronto Soccorso  e successivamente al San Martino di Belluno in elicottero . Illesa la ragazza trasportata sul sellino dello scooter.  La bella notizia,…

Read more

TRA I RAMI DI FAGGIO, RISPETTATA L’ANTICHISSIMA TRADIZIONE DELLA PENTECOSTE A COLLE SANTA LUCIA

COLLE SANTA LUCIA Un tuffo nel passato, che non lascia indifferenti. Ciò che ha colpito immediatamente l’attenzione e la curiosità di coloro che in questi giorni sono saliti sul Colle dove si erge la bellissima Chiesa dedicata a Santa Lucia, sono le rigogliose foglie di faggio collocate per l’occasione all’ingresso del cimitero, intorno al portone…

Read more

ALESSANDRO FONTANA LASCIA LA PANCHINA DELL’ALLEGHE HOCKEY

di Marco Gaz ALLEGHE Alessandro Fontana non è più l’allenatore dell’Alleghe Hockey. Lo si legge in una breve nota della società che saluta e augura buona fortuna al coach alleghese IL COMUNICATO La società ringrazia Alessandro per il lavoro svolto con impegno e professionalità, augurandogli le migliori fortune e soddisfazioni professionali nel proseguo della carriera…

Read more

LA COSTRUZIONE IN PIETRA DEL PONTE DI LANTRAGO E LE GRANDI ALLUVIONI A LA VALLE AGORDINA NELLA SECONDA META’ DEL 1800 – PRIMA PARTE

di Tiziano De Col In questi giorni di maggio 2023 sono iniziati i lavori di sistemazione del ponte in pietra detto “di Lantrago” la cui costruzione risale a due secoli fa e precisamente le pratiche amministrative partirono nel 1853 sotto il Regno del Lombardo Veneto. La Valle Agordina è un paese tagliato praticamente in due…

Read more

RECUPERATI PADRE E FIGLIO SULLA FERRATA

LIVINALLONGO  Attorno alle 16 l’elicottero del Suem di Pieve di Cadore è intervenuto all’uscita della Ferrata Piazzetta, per due escursionisti trevigiani, padre e figlio, che erano rimasti bloccati dalla neve. A causa della nebbia, l’eliambulanza è rimasta più alta, individuando il punto dalle coordinate, fin quando si è aperto un varco che ha permesso l’avvicinamento.…

Read more