Tre sciatori feriti sulle piste delle Dolomiti: due traumi cranici e una spalla lesionata

** ARABBA/CORTINA – Giornata movimentata sulle piste da sci delle Dolomiti, con tre incidenti che hanno richiesto l’intervento dei soccorsi. Fortunatamente, nessuno dei feriti è in pericolo di vita, ma i tempi di guarigione si preannunciano lunghi, soprattutto per due di loro. Il caso più serio riguarda un 66enne svizzero, caduto sulla pista Padon, sopra…

Read more

Aumenti sui beni essenziali: stangata da 288 euro per le famiglie bellunesi

** di MIRKO MEZZACASA Secondo l’elaborazione dell’Unione Nazionale Consumatori sui dati Istat, l’inflazione del 2024 ha inciso pesantemente sui bilanci delle famiglie di Belluno, con una spesa aggiuntiva media di 288 euro rispetto al 2023. La provincia si posiziona al ventitreesimo posto nella classifica nazionale dell’aumento del costo della vita, con un tasso di inflazione…

Read more

IL TAVOLO MINISTERIALE DI CERAMICA DOLOMITE. PROSPETTIVE POSITIVE

*******   VENEZIA Si è tenuto oggi il tavolo nazionale relativo alla situazione di difficoltà in cui versa l’azienda Ceramica Dolomite di Borgo Valbelluna. L’incontro coordinato dal MIMIT ha visto la partecipazione dell’azienda, presente con il management e con i soci, della Regione del Veneto con l’Assessore al lavoro Valeria Mantovan assistita dall’Unità di Crisi…

Read more

PROGETTO STAZIONE DI CORTINA: IL COMITATO CIVICO ALZA LA VOCE

******   CORTINA I cittadini di Cortina d’Ampezzo, uniti nel Comitato Civico Cortina, continuano la loro battaglia contro il progetto di svendita della stazione, denunciando l’ennesimo episodio di poca trasparenza da parte dell’Amministrazione comunale. L’ultima vicenda riguarda la pubblicazione tardiva di un documento cruciale, datato 18 dicembre 2024, che segna un passaggio fondamentale per l’iter…

Read more

MAGNI “UNA FERROVIA PER DARE NUOVA VITA A QUESTE VALLI”

*** Dall’archivio di Giuliano Laveder oggi abbiamo selezionato un documento del 1894. Si tratta della pubblicazione settimanale MONITORE DELLE STRADE FERRATE che raccontava delle novità in ambito ferroviario, compresi i nuovi investimenti. Allora Magni, proprietario della miniera spiegò che il futuro dell’Agordino dipendeva anche dalla ferrovia, che doveva essere potenziata. Infatti, l’hanno proprio eliminata… IL…

Read more

GIORNALE RADIOPIU 16 GENNAIO 2025 DIRETTORE MIRKO MEZZACASA…DA 41 ANNI 25 GIUGNO 1983-25 GIUGNO 2024

  ********   LA  APP PER IOS-IPHONE di Nicola Vettorello https://apps.apple.com/it/app/radio-pi%C3%B9-emittente-agordina/id1515939845 LA  APP RADIO  PER ANDROID di Nicola Vettorello https://play.google.com/store/apps/details?id=net.radiopiu.iniko            OGGI ALLA RADIO:  rassegna stampa nazionale, ogni giorno alle 5 e alle 6 del mattino. giornali locali 7 rassegna stampa flash, 8 rassegna stampa, gr flash alle 10 e alle 11,…

Read more

Sedici anni di reclusione per Pedro Livert Dominguez Sanchez, assolto l’amico Junior Cedano Sanchez

**     BELLUNO Si è concluso ieri il processo (di primo grado) per l’omicidio volontario di Antonio Costa, 53enne di origine trevigiana (foto), avvenuto il 6 maggio 2023 nei pressi della stazione di fronte al Kangur Bar di Fener. La Corte d’Assise ha emesso la sentenza che condanna Pedro Livert Dominguez Sanchez, 47enne di…

Read more