VIA IL LEGNAME DAL LETTO DEI FIUMI, DA ROMA IL DECRETO

  Gianpaolo Bottacin; Il Veneto ha fatto scuola  VENEZIA Nel “decreto legna” proposto dal Ministero dell’Agricoltura vengono introdotte delle semplificazioni atte ad agevolare la raccolta del legname depositato naturalmente nell’alveo dei fiumi. La delibera promossa dall’assessore Bottacin “Deve essere previsto un procedimento semplificato che preveda la cessione gratuita del materiale legnoso, previa comunicazione in carta…

Read more

GIORNALE RADIOPIU 17 MARZO 2023 DIRETTORE MIRKO MEZZACASA…verso i 40 anni 25 giugno 1983-25 giugno 2023

RADIO PIU INFORMAZIONE il canale su TELEGRAM informazione di prima  mano e in tempo reale. iscriviti ed aiutaci a farlo conoscere       CURIOSITA’ VOGLIO UNA GUIDA… SPERICOLATA. CONFONDERE LA DESTRA CON LA SINISTRA Riceviamo, e pubblichiamo FALCADE Una guida spericolata, costantemente sulla sinistra, per oltre la linea continua di mezzeria. E’ andata bene, ogni…

Read more

IN SALA DON TAMIS SI PARLA DI BOSTRICO

AGORDO Gli schianti causati dalla tempesta Vaia hanno determinato le condizioni ideali per lo sviluppo e la diffusione del bostrico tipografo, un coleottero che si sviluppa scavando articolate gallerie sotto la corteccia di abeti rossi indeboliti, portando gli alberi al completo disseccamento. Nonostante gli interventi attivati, questa infestazione si sta espandendo in modo allarmante nelle…

Read more

A PROPOSITO DI BOSTRICO TIPOGRAFO… C’E’ POSTA PER LA REGIONE

REDAZIONE  Un gruppo di cittadini residente e turisti, guardando i rossi boschi dell’Agordino, nei casi più gravi ormai secchi e distrutti, hanno deciso di scrivere al Presidente della Regione e all’assessore competente. Nella lettera viene chiesto cosa intendono fare gli enti preposti, con quali priorità e come puo’ collaborare il cittadino. LA LETTERA 4 PAGINE …

Read more

BORGO PIAVE SOTTERRANEA

BELLUNO  Torna domenica a Belluno “Borgo Piave sotterranea”, con la visita al rifugio antiaereo di Via Alzaia, costruito nel 1944. Registrato il tutto esaurito, ma la speranza degli organizzatori è quella di poter fare presto nuove aperture.     DI DANIELE DALVIT   LA TESTIMONIANZA A raccontare la storia del rifugio antiaereo di Via Alzaia…

Read more

TURISMO LA MONTAGNA CRESCE E I NUMERI SONO VICINI AL PRE PANDEMIA

VENEZIA  Sono dati positivi quelli degli arrivi e delle presenze nella montagna veneta,  permettono di guardare con positività al bilancio della stagione sciistica invernale. In attesa dei dati definitivi del primo trimestre 2023, nel solo mese di dicembre 2022 sono stati 76.426 gli arrivi nelle Dolomiti.  “Sono numeri che reggono il confronto con quelli raggiunti…

Read more

SUI DOMINI COLLETTIVI OSSIA I COSIDDETTI USI CIVICI, LE REGOLE & ALTRI – QUARTA PARTE

DI TIZIANO DE COL Facendo seguito alle prime tre parti di questa succinta e didascalica trattazione sui Domìni Collettivi, Agordini in special modo, consigliamo la lettura delle prime due parti da qui raggiungibili. PRIMA PARTE, SECONDA PARTE, TERZA PARTE I Domìni Collettivi, nella nostra terra Agordina e Bellunese, così come ora definiti dalla Legge 168/2017…

Read more