DILLO A RADIO PIU’…I PARCHEGGI PER DISABILI DELLA NUOVA AREA IN VALCOZZENA

REDAZIONE Riceviamo e pubblichiamo due foto di un nostro ascoltatore che ci segnala l’inciviltà nei nuovi parcheggi di Valcozzena dove qualcuno ha pensato di usufruire degli spazi riservati ai disabili per parcheggiare l’auto e andare al lavoro. “Capiamo che siamo in una situazione di lavori in corso e sistemazione dell’area ma..” il commento del nostro…

Read more

INCONTRO TASK FORCE REGIONALE PER RICOLLOCARE LAVORATORI EX ACC

VENEZIA Si è svolto nei giorni scorsi un tavolo regionale della task force “di promozione al lavoro delle competenze di ACC”. Si tratta di una iniziativa voluta dalla Regione del Veneto che ha come obiettivo la ricollocazione dei dipendenti di Italia Wanbao-ACC non destinati all’assorbimento in Sest spa. All’incontro della task force, coordinato dall’Unità di…

Read more

I LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE DELL’OSPEDALE DI LAMON SONO IN RITARDO. PAZIENTI SPOSTATI TEMPORANEAMENTE A FELTRE

LAMON I lavori per la ristrutturazione dell’ospedale di Lamon sono in ritardo di 10 mesi. con queste tempistiche si finirebbe a giugno 2024. Inoltre in questa fase il cantiere è molto rumoroso, quindi l’Ulss ha deciso di spostare le degenze a Feltre, mantenendo a Lamon centro prelievi, medici di base, radiologia, tutti i servizi per…

Read more

DEFLUSSO ECOLOGICO, DAL 2023 I NUOVI OBBLIGHI DI RILASCIO PREVISTI DALLA NORMATIVA STATALE

BELLUNO «Dal 1° gennaio 2023 la maggior parte dei prelievi idrici non solo per scopi idroelettrici dovrà tener conto del cosiddetto deflusso ecologico. Gli obblighi di rilascio del deflusso ecologico sono normati da un decreto direttoriale del Ministero dell’Ambiente conseguente all’apertura di una procedura di infrazione per l’Italia da parte della Commissione Europea». Lo spiega…

Read more

TRASPORTI: VENERDI SCIOPERO, GARANTITE LE PRESTAZIONI MINIME

REDAZIONE In occasione dello sciopero generale regionale le segreterie regionali del Veneto, Cgil-Cisl-Uil  hanno dato comunicazione di adesione. La Dolomitibus precisa che nell’ambito della rete servita l’accordo aziendale attuativo i materia di prestazioni minime, prevede che sia sempre garantito l’intero servizio nelle fasce: 5.40-8.09; 12.10-15.39. Non potranno essere garantite tutte le corse del servizio la…

Read more

ALLA PROVINCIA SETTE MILIONI D’EURO CONTRO IL CARO ENERGIA, AUTONOMIA IN PRATICA

BELLUNO I produttori di energia elettrica mettono a disposizione della Provincia 7 milioni di euro. La giunta regionale interviene suigrandi concessionari che regaleranno energia, monetizzata, ai territori dove insistono gli impianti. Per l’assessore regionale Gianpaolo Bottacin un «Passaggio epocale». Trova così attuazione la legge regionale 27/2020 che prevede l’obbligo per coloro che si occupano di grandi…

Read more

AUMENTANO I CASI COVID IN PROVINCIA DI BELLUNO. SONO 37 LE PERSONE RICOVERATE NEGLI OSPEDALI BELLUNESI

BELLUNO Aggiornamento epidemiologico Covid-19 a cura dell’Ulss 1 Dolomiti. Le persone attualmente positive sono 1954. Si consolidano i segnali epidemiologici già registrati di una evidente ripresa epidemica. Nel dettaglio, i nuovi casi rilevati nell’ultima settimana sono 1.081 (+364 rispetto alla scorsa settimana), con un conseguente tasso di incidenza settimanale di nuovi casi di 545 casi…

Read more

GIORNALE RADIOPIU 04 OTTOBRE 2022 DIRETTORE MIRKO MEZZACASA

RADIO PIU INFORMAZIONE il canale su TELEGRAM informazione di prima  mano e in tempo reale. iscriviti ed aiutaci a farlo conoscere L’EQUIPE DEL PRONTO SOCCORSO DI AGORDO!     RIVAMONTE AGORDINO: Chiusura temporanea Ecocentro per manifestazione “Riva l’Oktoberfest” AGORDO L’Ecocentro di Rivamonte Agordino rimarrà chiuso sabato 8 e sabato 15 ottobre 2022 come richiesto dal Comune…

Read more