GLI STARLINK CHE TANTA MERAVIGLIA HANNO CREATO ERANO GIA’ STATI PRESENTATI A RADIO PIU’ DUE ANNI FA

REDAZIONE L’altra sera il passaggio dei satelliti ha creato un cielo di meraviglia, alcuni organi d’informazione hanno addirittura ipotizzato fossero gli ufo…In realtà RADIOPIU’ con l’esperto Claudio Pra ne aveva ampiamente riferito lo scorso 20 aprile 2020. Qui riproponiamo il servizio di allora.   di Claudio Pra Sono in tanti ormai ad essersi imbattuti, spesso…

Read more

DILLO A RADIO PIU’…LA “RACCOLTA” RIFIUTI IN VALLE DEL BIOIS

Riceviamo e volentieri pubblichiamo l’ennesima segnalazione di un servizio che diventa spesso disservizio Genti.mo Direttore Scrivo per segnalarvi la situazione attuale dell’eco-isola di Canale d’Agordo, di cui allego foto. È demoralizzante tutto ciò, una  gestione del servizio indefinibile nelle località turistiche da parte di Valpe. Purtroppo questo (dis)servizio viene pagato  ai Comuni della Val del…

Read more

DILLO A RADIO PIU … DUBBI LECITI E OSSERVAZIONI, CORREZIONI COMPRESE

REDAZIONE Succede che nel periodo più “caldo” per il Soccorso Alpino, ma non solo perché l’elicottero interviene anche in caso di incidenti come quello di questa mattina in autostrada, succede che in questi “caldi” giorni l’elicottero Falco non ci sia. E’ stato detto per  un guasto tecnico e non c’è nessun servizio sostitutivo, come previsto…

Read more

DILLO A RADIO PIU: CARA VALPE… PIU’ATTENZIONE PER I CITTADINI DELLE SECONDE CASE CHE LE TASSE LE PAGANO REGOLARMENTE

Riceviamo e volentieri pubblichiamo   REDAZIONE Sono proprietario di seconda casa, casa vacanze, ad Alleghe ed in quanto tale pago l’IMU seconda case e Valpe/Tarsu. Ho letto con interesse le vostre note informative e vorrei segnalare quanto mi è occorso venerdì scorso. Durante tutto il periodo ad Alleghe ho conferito i vari rifiuti secondo il…

Read more

LA CHIESETTA DEI SERRAI DI SOTTOGUDA IN TRENTINO, ma i danni di Vaia sono a carico del Veneto

  “Cambio vita e vado a vivere in Trentino: case gratuite immerse nella natura”. Questo il titolo di un articolo sul  progetto “Coliving – collaborare, condividere, abitare” è un’iniziativa di abitare collettivo promossa dal Trentino Alto Adige per ripopolare i paesi di montagna e costruire nuove comunità. Un bel progetto, ma la chiesetta in fotografia…

Read more

DILLO A RADIO PIU’… UN DIVIETO … CHE NON E’ UN DIVIETO E LE IMMONDIZIE SONO NOSTRANE

RICEVIAMO E VOLENTIERI PUBBLICHIAMO   REDAZIONE  Frequento Taibon Agordino da diversi anni e possiedo un camper (tra l’altro è il primo che appare nelle foto da voi pubblicate) e devo fare alcune precisazioni: il divieto posto in essere (comparso quest’anno) non vieta la sosta ai camper, poiché questi rientrano nella categoria M1 (automobili) e se…

Read more