AMBIENTALISTI ED OLIMPIADI A CORTINA, “APPROSSIMAZIONE E MANCATA TRASPARENZA”

Nei giorni scorsi la Fondazione Milano Cortina 2026 ha mostrato a tanti  ma non agli ambientalisti,  lo splendore delle prossime Olimpiadi invernali. Il Presidente della Regione Luca  Zaia ha parlato  di Rinascimento Veneto. Ecco cosa ne pensano i comitati dei territori. Pubblichiamo il documento sottoscritto da Italia Nostra, Peraltrestrade, Comitato Civico Cortina, Gruppo Parco del…

Read more

UN NUOVO MARCHIO DI DESTINAZIONE TURISTICA. SARA’ L’ULTIMO?

di Mirko Mezzacasa BELLUNO Ne abbiamo visti di marchi, di siti, depliant e proclami in questi decenni a proposito del turismo nel bellunese. Cambiano gli amministratori e si ricomincia. Chissà se quanto presentato questa mattina sarà quello definitivo che vedremo anche in futuro quando inevitabilmente gli amministratori passeranno di ruolo o ad altri incarichi più…

Read more

RIFIUTI, VERSO IL GESTORE UNICO

COSTA, “I TEMPI STRINGONO STIAMO RISCHIANDO” AGORDO Nella precedente seduta dell’Unione Montana erano emerse considerazione importanti da parte dei sindaci e dei consiglieri sulla qualità del servizio offerto Valpe Ambiente che aveva presentato il bilancio e gli aumenti delle bollette pari al 13% considerando anche la riduzione del 7% dello scorso anno in periodo di…

Read more

RISVEGLIO TRA LE ZANZARE, IL SERVIZIO VETERINARIO? SE NE RIPARLA LA PROSSIMA SETTIMANA

ROCCA PIETORE Brutta sorpresa per chi abita in riva al lago di Alleghe sulla destra del Cordevole. Aperte porte e finestre, finalmente visto l’innalzarsi delle temperature, è stato un attimo richiuderle in fretta e tapparsi dentro. Fuori un brutto mondo, soprattutto sui muri delle abitazioni:  una nuvola nera, di insetti. “Non è la prima volta…

Read more

QUANDO LA VALLE AGORDINA ANTICIPAVA I TEMPI, BELLUNO PRENDA ESEMPIO

  “In data 10 aprile 2013, l’Istituto Figlie di Maria SS. dell’Orto, che per 85 anni ha prestato il suo servizio presso la scuola dell’Infanzia “A. Gianelli” di La Valle Agordina, ha comunicato l’impossibilità a continuare a gestire la scuola a partire dall’anno scolastico 2013/2014 a causa di carenza del personale religioso” LA VALLE AGORDINA …

Read more

CHIUSURA DELLO SPERTI, OPPORTUNITA’ PER IL TERZO SETTORE

BELLUNO Per iniziativa del sindaco di Belluno si è tenuta una riunione a Palazzo Rosso alla presenza del Vescovo Renato Marangoni,  che nei giorni precedenti la Pasqua ha comunicato alle famiglie della chiusura del convitto dell’Istituto Sperti, c’erano inoltre i rappresentanti dell’Opera San Martino, i consulenti della Curia e la  Provincia. Ribadito che il problema…

Read more

ENNESIMO INCIDENTE BOSCHIVO, RUMENO TRASPORTATO AL CA’ FONCELLO

CIBIANA Attorno alle 13 l’elicottero è  intervenuto a Cibiana di Cadore  per un incidente accaduto all’operaio di una ditta boschiva, che stava tagliando piante nei boschi sopra il Passo. C.I.S., 48 anni, rumeno, era stato infatti colpito da un tronco, riportando un sospetto trauma toracico. Una volta prestate le prime cure, l’infortunato è stato caricato…

Read more

SINDACATO GIORNALISTI VENETO VICINO ALLA FAMIGLIA SPADACCINO

VENEZIA  Il Sindacato giornalisti Veneto esprime profondo cordoglio per la scomparsa del collega Antonio Spadaccino,  caporedattore del Corriere del Veneto. Calciatore, cronista sportivo, redattore politico e caporedattore apprezzato, alle volte all’apparenza rude, ma sempre corretto.  “Spada”, classe 1961, dopo una breve esperienza a Telearena come giornalista sportivo, ha cominciato a collaborare con Verona Sette alla…

Read more