IL MINISTERO DELLA CULTURA HA INSERITO CANALE D’AGORDO NEL PIANO STRATEGICO NAZIONALE. DAL GOVERNO 1,8 MLN PER IL PROGETTO MUSEALE

ROMA La beatificazione di Papa Luciani in programma a settembre 2022 godrà anche del finanziamento del Ministero della Cultura che con 1,8 milioni interverrà a favore del percorso museale dedicato a Papa Luciani a Canale d’Agordo. Ne dà notizia il deputato bellunese Roger De Menech, che ne ha avuta comunicazione in giornata direttamente dal ministro…

Read more

LA GRANDE AVVENTURA: ATTRAVERSARE IL CORSO DEL TORRENTE A BITTI

GOSALDO Un nostro ascoltatore-lettore percorre quotidianamente la strada che scende da Gosaldo verso Agordo (provinciale 3 Valle Imperina), ogni giorno guarda con tristezza il bosco devastato da Vaia, lungo una strada che scivola sempre più giù,  peraltro gravata da tonnellate di asfalto posato ad ogni scoscendimento e in questi ultimi anni si sono spesso ripetuti.…

Read more

GALLERIA COMELICO “NESSUN PROBLEMA PER LA SICUREZZA MA SI INTERVENGA SUBITO”

  Proseguono le attività preliminari all’avvio dei lavori, ormai improcrastinabili, che Anas  ha programmato di svolgere nella galleria “Comelico”, lungo strada statale 52 “Carnica” per evitare il rischio in futuro di chiusure senza preavviso per un tempo indefinito. Il Prefetto raccomanda alla Dirigenza Anas di mantenere aperto il dialogo con i rappresentanti del territori BELLUNO…

Read more

CONTRO IL CARO BOLLETTE , MASSARO “SE NON INTERVIENE IL GOVERNO TOCCHERA’ AI CITTADINI”

Il Comune di Belluno condivide il dramma degli aumenti delle spese con migliaia di famiglie già in grave difficoltà economiche e occupazionali BELLUNO Il Comune di Belluno aderisce alla manifestazione nazionale contro il caro-bollette proposta dall’Anci (Associazione Nazionale Comuni Italiani), per questo domani resteranno senza illuminazione dalle 20 alle 20.30 Palazzo Rosso sede del municipio …

Read more

DA ASCA UN AIUTO AI NUCLEI FAMILIARI 

AGORDO L’Azienda Speciale Consortile Agordina (Asca) assegnerà il sostegno economico ai nuclei familiari con Isee 2022 inferiore a 30mila euro di 13 Comuni Agordini ( Agordo, La Valle Agordina, Voltago, Rivamonte, Gosaldo, Taibon Ag.no, Falcade, Alleghe, Canale D’Agordo, Vallada Agordina, Rocca Pietore, San Tomaso Ag.no, Selva di Cadore). E’ iniziata la raccolta delle domande, referenti…

Read more

ARRESTATI DUE SOGGETTI AUTORI DEI FURTI IN VAL BELLUNA

BELLUNO Sono stati fermati due soggetti autori dei furti in Val Belluna. Entrambi conosciuti alle forze dell’ordine. Ad annunciarlo la Questura di Belluno che con una conferenza stampa ha dato tutte le informazioni inerenti ai due arrestati destinatari di provvedimenti restrittivi che avevano il covo nel trevigiano. L’operazione della Polizia di Belluno assieme ai colleghi…

Read more

Auronzo di Cadore – Cerva soccorsa dalla Protezione civile, dopo un anno la verità: è stata uccisa senza avvisare un veterinario.

Zanoni (PD): “Cerva soccorsa dalla Protezione civile, dopo un anno emerge la verità: è stata uccisa senza avvisare un veterinario. Basta parole: indispensabile un Cras in provincia di Belluno” “Abbiamo dovuto attendere oltre un anno per avere la risposta all’interrogazione sull’uccisione di una cerva soccorsa dalla Protezione civile ad Auronzo di Cadore. E purtroppo avevamo…

Read more

IL CULTO DELLA CASA A SELVA DI CADORE L’HA SEPARATA DALLA STALLA E DAL FIENILE

di RENATO BONA   Nel suo pregevole libro “Selva di Cadore come era” (in ladino: “Selva da nosakàn”) del quale ci siamo già occupati, convinti come siamo della validità del lavoro dell’autore, il prof. don Lorenzo Dell’Andrea, agordino proprio di Selva, nel capitolo intitolato “Case, stalle e fienili” sottolineato che “la casa era bene fondamentale…

Read more