DAL 15 OTTOBRE OLTRE IL TORNELLO CON GREEN PASS ALLA MANO, LUXOTTICA NON FA ECCEZIONE

AGORDO Dal 15 ottobre la legge italiana obbliga il lavoratore ad esibire il Green Pass, sarà così almeno fino al 31 dicembre. Anche negli stabilimenti italiani del gruppo Luxottica per accedere al posto di lavoro sarà necessario il certificato verde. Obbligo esteso a chiunque diriga verso i locali aziendali. Quindi obbligo che vige anche per…

Read more

TRIPLICE IN CONCERTO: “Servono certezze per il futuro dei lavoratori di Mel”

BORGO VALBELLUNA Fim-Fiom-Uilm unitariamente hanno firmato un documento a sostegno della Acc di Mel proprio mentre inizia una settimana decisiva per il futuro dell’azienda. “Servono certezze per il futuro dei lavoratori di Mel” “Riteniamo positiva la confluenza di intenti del Ministero e del Commissario straordinario verso la richiesta di fondi ex art. 37 in favore…

Read more

PREVENZIONE ED EMERGENZA IN TERRITORIO MONTANO, IL MASTER DI PRIMO LIVELLO

  BELLUNO Ieri a Belluno la cerimonia di completamento del Master di Primo livello in Prevenzione ed emergenza in territorio montano e d’alta quota. In sala convegni dell’ospedale Santa Maria del Prato erano presenti il direttore generale della Ulss1 dottoressa Maria Grazia Carraro, la direttrice sanitaria Maria Caterina De Marco, il direttore del master Vincenzo Baldo…

Read more

SCOSSE DI TERREMOTO RILEVATE DAL SISMOGRAFO NELLE EX GALLERIE DEL MINERARIO

REDAZIONE  Dopo le scosse della notte, lo sciame fino all’ultimo tremolio alle 6.26, a 4 chilometri da Valdobbiadene, 2,5 gradi della scala Richter (oltre 3,2 le precedenti della notte). Il terremoto è stato localizzato da: Sala Sismica INGV-Roma. L’ora risulta sfalsata (rispetto all’evento) di 120 minuti. NELLA FOTO DAL SISMOGRAFO DI AGORDO VIA MOLIN DEI…

Read more

CALA L’INCIDENZA, 84 CASI IN UNA SETTIMANA, IL COMUNE CON MAGGIORI CARI IN SETTTE GIORNI E’ ALANO DI PIAVE

BELLUNO La casistica covid registrata in Ulss Dolomiti sia qualitativamente che quantativamente è sovrapponibile, nell’ultima settimana, alla casistica nazionale. I casi rilevati nell’ultima settimana sono 84 (-13 rispetto alla scorsa settimana), con un conseguente tasso di incidenza settimanale di 42 casi su 100 mila abitanti, in linea con l’incidenza nazionale (41 su 100 mila abitanti).…

Read more

I SETTE GIORNI PIU’ LUNGHI DELL’ACC ESEMPIO DI RESISTENZA INTORNO AD UN PATRIMONIO TECNICO

BORGO VALBELLUNA Iniziano domani i sette giorni  più lunghi nella storia di Acc. E’ stato infatti convocato il tavolo al Ministero dello Sviluppo Economico (Mise) per chiudere la sessione iniziata il 13 settembre scorso e il 5 ottobre scade il termine per la presentazione delle offerte vincolanti da parte degli investitori che hanno partecipato alla…

Read more