ACCORDO INTEGRATIVO E PREMIO DI RISULTATO ALLE W&P CEMENTI DI CADOLA

BELLUNO-TREVISO Buone notizie: il premio di risultato per i 21 lavoratori dello stabilimento di Cadola. Impresa, Rsu aziendali e rappresentanti della Filca Cisl territoriale lo scorso 16 giugno hanno siglato un accordo importante, che istituisce meccanismi incentivanti volti al miglioramento della sicurezza in azienda, così come della qualità, della produttività e della competitività. Soddisfatti i…

Read more

UN BANDO PER LE BONIFICHE AMBIENTALI, BOTTACIN “PIU’ DI 20 MILIONI DI EURO PER I COMUNI”

VENEZIA  Su proposta dell’assessore all’ambiente Gianpaolo Bottacin, la Giunta regionale ha deliberato nella seduta odierna lo stanziamento di 20,6 milioni di euro per bonifiche ambientali su siti inquinati. Iniziativa che da il via  a un bando dedicato ai Comuni  per finanziare interventi sia su aree pubbliche, sia su aree nelle quali l’ente competente interviene in…

Read more

GIORNALE RADIOPIU 13 LUGLIO 2021 DIRETTORE MIRKO MEZZACASA

PER RICEVERE QUESTO NOTIZIARIO DIRETTAMENTE SUL TUO CELLULARE ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM “RADIO PIU  INFORMAZIONE”      LA STRADA PER RIVAMONTE NON CHIUDERA’!!! RIVAMONTE Da domani l’ordinanza di Veneto Strade anticipava della chiusura della provinciale tra Ponte Alto e Rivamonte per i lavori a Gona, nei giorni in cui è prevista anche la chiusura per lunghi tempi…

Read more

VENTENNI TROPPO STANCHI PER TORNARE AL RIFUGIO CON LE LORO GAMBE, NESSUNO PROBLEMA IN QUESTI CASI BASTA CHIAMARE L’ELICOTTERO, TANTO SE SEI ASSICURATO NESSUNO PRESENTA IL CONTO…

AURONZO  Sui Cadini di Misurina una coppia di escursionisti tedeschi di 22 e 24 anni ha chiamato in aiuto il Soccorso Alpino perchè erano tanto stanchi. I due sono stati recuperati in due rotazioni e trasportati  al Rifugio Città di Carpi, non solo  sono stati  anche riaccompagnati a valle da una squadra del Sagf, poiché …

Read more

PASCOLI DI CARTA, LE MANI SULLA MONTAGNA. L’INDAGINE DI MENCINI

VENEZIA di LUISA ALCHINI   L’autore Giannandrea Mencini, (1968), veneziano, giornalista e scrittore, si occupa di storia dell’ambiente e del territorio. Ha pubblicato numerosi saggi, libri e articoli, dove ha raccontato i problemi della salvaguardia di Venezia e del vivere in montagna, tra i quali Acqua in Piazza (Lineadacqua, 2016), Vivere in pendenza. Scelte di…

Read more

ESSILORLUXOTTICA CREA UN HUB DEDICATO AGLI SMART GLASSES IN FRANCIA

CHARENTON-LE-PONT, FRANCIA EssilorLuxottica annuncia la creazione di un centro di innovazione tecnologica in Francia dedicato a rafforzare le conoscenze e a espandere le competenze in ambito elettrocromico1 e sugli smart glasses. Con oltre dieci anni di esperienza nella ricerca e sviluppo in questo ambito, la Società intende accelerare lo sviluppo di iniziative che rispondano alle…

Read more

COVID IN PROVINCIA: L’AREA DEL FELTRINO LA PIU’ COLPITA. NEGLI ULTIMI 7 GIORNI REGISTRATI 28 NUOVI POSITIVI, DI CUI 8 NELLE ULTIME 48 ORE

BELLUNO L’ULSS 1 Dolomiti fa il punto settimanale sulla situazione epidemiologica in provincia di Belluno   Il grafico sopra riportato rappresenta la curva epidemica relativa alla seconda e terza fase dello sviluppo pandemico nel nostro territorio. Appare evidente l’attuale fase di bassa casistica, con piccole ma significative evidenze numeriche derivanti come noto dall’area feltrina. Tamponi:…

Read more

FABIO BRISTOT PORTA IN CONSIGLIO COMUNALE UN ORDINE DEL GIORNO PER RENDERE GRATUITA L’AUTOSTRADA A27

BELLUNO I cantieri non mancano sulla A27, specialmente in questo periodo. Dopo l’interrogazione preannunciata da Dario Bond che vuole portare in parlamento la richiesta di gratuità del tratto di strada interessato dai lavori, anche Fabio “Rufus” Bristot porta in consiglio comunale a Belluno la stessa richiesta. “L’A27 rappresenta un’arteria nevralgica per l’asse nord-sud per tutto…

Read more

METEO. DALLE ORE CENTRALI DI DOMANI PROBABILI FORTI ROVESCI SUL VENETO. STATO DI ATTENZIONE PER LA RETE IDRAULICA SECONDARIA DEI BACINI DELLA REGIONE

VENEZIA Le previsioni metereologiche del Veneto segnalano dalle ore centrali di domani, martedì 13 luglio, fino alle prime ore di mercoledì 14, tempo instabile con rovesci e temporali sparsi, a tratti diffusi. Saranno possibili fenomeni localmente intensi (forti rovesci, forti raffiche di vento, grandinate anche forti) con quantitativi di pioggia anche consistenti. Considerati i fenomeni…

Read more