DELL’ANTONIO RINCONFERMATO ALLA GUIDA DEL CNSAS, NEL DIRETTIVO IL BELLUNESE BRISTOT

MILANO “Avanti per altri tre anni. Per veder crescere ancora il Soccorso Alpino e Speleologico, con l’obiettivo di essere ancora più efficienti nell’aiutare la gente della montagna”. Sono le prime parole di Maurizio Dellantonio, trentino di Moena, dopo la riconferma alla guida del Soccorso Alpino e Speleologico, avvenuta oggi dopo il voto dell’Assemblea Nazionale, riunita…

Read more

IL CROLLO DELLE CREPPE ROTTE DEL TAMER, 1791-1792 E L’ATTUALE DISSESTO PER IL CROLLO DEL TAMER GRANDE

di  Tiziano De Col Abbiamo già accennato al crollo delle Creppe Rotte del Tàmer in un precedente articolo, dal titolo “Frana del Monte Tàmer – Ottobre 1888 “ reperibile sul sito di Radio Più : https://www.radiopiu.net/wordpress/frana-del-monte-tamer-ottobre-1888/ In questo articolo proponiamo , in allegato, la descrizione del dissesto avvenuto negli anni 1791 – 1792 e descritta…

Read more

DILLO A RADIO PIU… CALL CENTER, QUANDO SI PASSA LA MISURA

Riceviamo a volentieri pubblichiamo BELLUNO Segnalo questo spiacevole episodio appena accaduto a mia moglie. Dal numero del call center 35095976** mi chiama una “signora” di un fantomatico ufficio gestione utenze della mia zona che fermo subito chiudendo la telefonata e bloccando il numero. Mi richiama dal numero 37606381** coprendomi di insulti pesanti al limite della…

Read more

DOPO L’INCIDENTE MORTALE DI GOSALDO S’ALZA DI NUOVO IL GRIDO DI ALLARME SULLE CONDIZIONI DI SICUREZZA DEL LAVORO

BELLUNO Il dramma di Paolo Marcon, travolto da un albero mentre stava lavorando nel cantiere post Vaia a Gosaldo porta Sebastiano Grosselle, segretario generale Flai Cgil di Belluno a  rinnovare il grido di allarme rispetto alle condizioni di sicurezza del lavoro in questo settore. A ottobre dell’anno scorso sono accaduti due gravi infortuni, di cui…

Read more