LUPO, BORTOLUZZI: «SERVONO NORME AD HOC PER LA MONTAGNA, ALTRIMENTI L’ABBANDONO DELLE ATTIVITA’ E’ SCONTATO»

BELLUNO «La montagna bellunese ha bisogno di un’autonomia forte, legislativa oltre che economica. Altrimenti rischiamo di veder scomparire le “terre alte”. Le conseguenze si stanno già misurando nelle comunità locali, e a breve si manifesteranno anche in pianura. Parlo per il mio settore di competenza in Provincia, le frane e il dissesto idrogeologico». È quanto…

Read more

TRIESTINO ORIGINARIO DEL BELLUNESE MUORE IN SEGUITO A MALORE AL SETTIMO ALPINI

BELLUNO Attorno alle 13.20 il Soccorso alpino di Belluno è stato allertato a seguito della chiamata della gestrice del Rifugio Settimo alpini, per un escursionista ruzzolato nel torrente, durante la discesa verso il Calvario. Federico De Lazzer, bellunese di origine,. 63 anni, di Trieste, arrivato in compagnia all’altezza dell’ultimo tornante prima del Calvario, quasi sicuramente…

Read more

I NUOVI POSITIVI IN VENETO SONO 64, PIU’ DEL DOPPIO I NEGATIVIZZATI. NESSUN DECESSO IN 24 ORE

NELLE ULTIME 24 ORE IN VENETO POSITIVI TOTALI  424939 (+64)  ATTUALMENTE POSITIVI  5295 (-145)   DECEDUTI 11601 (0)  NEGATIVIZZATI  408043 (+209)  RICOVERATI AREA NON CRITICA 309 (-9)  IN TERAPIA INTENSIVA 43 (-1) IN PROVINCIA POSITIVI DAL 21 FEBBRAIO 21463 (+1)   ATTUALMENTE POSITIVI 65 (-8) DECEDUTI DAL 21 FEBBRAIO 643   NEGATIVIZZATI  20755 (+9)  RICOVERATI AL SAN MARTINO…

Read more

NO AD UN’ESTATE “MOSTRUOSA”: SUL RISPETTO DELLA MONTAGNA VIGILA “DOLOMEYES”

BELLUNO All’inizio di un’estate che sarà segnata da importanti flussi turistici sulle Dolomiti Patrimonio Mondiale, la Fondazione Dolomiti UNESCO ha sviluppato una campagna di comunicazione sull’uso consapevole dell’acqua nei rifugi di alta quota e sulla frequentazione consapevole della montagna, insieme ai gestori di rifugio, rappresentati dalle varie associazioni che li riuniscono e alle associazioni alpinistiche…

Read more

DILLO A RADIO PIU’…LE PIANTUMAZIONI AL LAGHETTO DELLE PESCHIERE

REDAZIONE Riceviamo e volentieri pubblichiamo delle considerazioni del professor Maurizio Reberschak in seguito agli articoli pubblicati sulle piantumazioni al laghetto delle Peschiere di Taibon Agordino. Ho seguito i servizi di Radio Più sulle piantumazioni intorno al laghetto delle Peschiere. Ottimi servizi! Si ricava un’idea completa dei danni causati da Vaia e della bellissima intelligente iniziativa…

Read more

ELISOCCORSO NOTTURNO. ASSESSORE LANZARIN, “COMPLETATE LE STRUTTURE NECESSARIE, I VOLI SUL BELLUNESE SARANNO GARANTITI DA PIEVE DI CADORE, IN ATTESA IL SERVIZIO SARA’ GIA’ ATTIVO APPOGGIANDOSI SU TREVISO”

VENEZIA È in via d’attivazione l’elisoccorso notturno sul territorio bellunese, come previsto dalla pianificazione regionale. Pur non essendo ancora completate e infrastrutture necessarie presso l’ospedale di Pieve di Cadore, il servizio sarà già attivato comunque, garantito nel frattempo dalla base di Treviso. “Come previsto dalla programmazione – spiega il dottor Paolo Rosi, responsabile del CREU…

Read more