IN PROVINCIA DI BELLUNO SI MUORE ANCORA DI COVID. DECEDUTO A BELLUNO UN PAZIENTE DI 84 ANNI
BELLUNO Si comunica che questa mattina è deceduto un paziente covid positivo, ricoverato in Pnuemologia Covid a Belluno di anni 84. *****
BELLUNO Si comunica che questa mattina è deceduto un paziente covid positivo, ricoverato in Pnuemologia Covid a Belluno di anni 84. *****
“La città di ghiaccio” è il titolo della pregevole guida agli itinerari e al Museo della guerra 1915-18 in Marmolada, realizzata a sei mani da Mario Bartoli, Mario Fornaro (per inciso: un mio caro amico ed un valente collaboratore – ndr.) e Gianrodolfo Rotasso, e data alle stampe dalla casa editrice Publilux di Trento con…
BELLUNO MORENO GIOLI IL VESCOVO DI BELLUNO RENATO MARANGONI
BELLUNO di Moreno Gioli IL DIRETTORE GENERALE DELLA ULSS1 MARIA GRAZIA CARRARO Le reazioni al vaccino, dalle segnalazioni banali a quelle secondarie come da bugiardino. Per i casi particolari? A PROPOSITO DELLE CURE MONOCLONALI Persa la prima opzione di prevenzione il farmaco da ottimi risultati. In Ulss…
LA RIFLESSIONE DI CLAUDIO PRA_ALLEGHE Strategie, Branding, marketing, Dolomiti Bellunesi le montagne di Venezia, essere sempre più destinazione turistica. Come sempre nessuna parola sull’educare alla montagna, sull’ attirare sulle nostre montagne chi la montagna l’apprezza davvero, la ama e la rispetta. Niente sulla sostenibilità delle Dolomiti a lungo andare, sulla mobilità, sulla protezione di un…
Il direttore della Dmo Dolomiti, Michele Basso: «Dovremmo rendere operative le richieste del brand. Il territorio bellunese ha tutte le carte in regola per essere sempre più destinazione turistica» BELLUNO Provincia e Dmo hanno presentato la strategia di brand elaborata all’interno del progetto “Vivere le Dolomiti”, frutto dell’indagine curata nei mesi scorsi sul…
Il recovery: una presa in carico a 360 gradi, che tiene conto degli aspetti sia psicologici che sociali e ambientali con l’obiettivo di rendere consapevole la persona coinvolta dei suoi punti di forza e che partecipi attivamente alle scelte per la propria guarigione, che può anche essere totale. AGORDO Nel marzo 2011 il centro diurno…
VENEZIA E’ stata approvata la graduatoria finale dei contributi straordinari assegnati alle aziende di trasporto privato. Erano stati stanziati 100mila euro per ristorare le perdite di esercizio delle imprese locali. Le ditte che hanno fatto richiesta sono state 14, 6 però non avevano il requisito della perdita di esercizio 2020 e sono state escluse.…
TAIBON Come anticipato la scorsa settimana ai microfoni di RADIO PIU dal consigliere provinciale Massimo Bortoluzzi nel corso di una diretta telefonica nei giorni in cui ci siamo occupati della frana irrisolta di Pisoliva (Canale d’Agordo), a breve inizieranno i lavori difronte alla sede di RADIO PIU’ lungo i pendii che sovrastano l’abitazione del compianto…
L’Italia che vorrei… ROCCA PIETORE Sono trascorsi poco più di 20 giorni dall’ultima volta che siamo stati a Col di Rocca, in quei giorni erano in corso grandi lavori per preparare la posa del ponte sul Pettorina per unire due sponde importanti. Ecco il risultato: ponte posato. Una volta ottenute le autorizzazioni il ponte sarà…
BELLUNO Aggiornamento settimanale dell’Ulss 1 Dolomiti sull’andamento del covid in provincia. Il grafico sotto riportato rappresenta la curva epidemica relativa allo sviluppo pandemico nel nostro territorio. Attualmente positivi: 213. Nell’ultima settimana la casistica covid ha registrato un significativo incremento rispetto alla settimana precedente, raddoppiando il numero di nuovi positivi (123 vs 57). Rilevante appare…